Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Silvia Lucciarini
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/116
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 13-28 Dimensione file 302 KB
DOI 10.3280/SUR2018-116002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The analysis takes into account local institutions, adopting an historical and process-oriented perspective. It is shown how institutions influence action itself, voluntary or involuntary. It is shown how the rise of a new actor, the consorzio di autorecupero, affects both the contents and the visions of urban renewal and requalification. It comes with a deep rewriting of the social cohesion at local level, wich seems deeply affected with a minimalist turn which emphasize an individualistic vision and delegitimate the public capacity to develop collective goods.
Parole chiave:Role of public actor, partecipation, neoliberism, urban governance, social cohesion, policy instruments.
Silvia Lucciarini, Ruolo e rapporti tra attore pubblico e privato nel governodel territorio. Il caso di Roma in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 116/2018, pp 13-28, DOI: 10.3280/SUR2018-116002