le ultime novità in tema Economia, economia aziendale

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Economia. Studi e ricerche

Autori:

Margherita Palmieri, Rossano Pazzagli

Titolo: Paesaggi e crisi ambientale

Percorsi di ricerca tra scienza e politica

Sommario: Questo volume raccoglie i risultati di una ricerca multidisciplinare che ha assunto il paesaggio e le sue trasformazioni come ottica privilegiata per leggere la crisi ecologica del nostro tempo e porre un argine al crescente squilibrio tra uomo e natura.

Collana: Uomo, ambiente, sviluppo

Pagine: 144

Cod.: 1810.3.9

E-book: 20,00€

Autori:

Simone Fanelli

Titolo: Il bilancio negli enti pubblici

Caratteristiche e tendenze evolutive

Sommario: Questo volume vuole presentare, in maniera critica, le caratteristiche e le peculiarità dei sistemi contabili e di bilancio delle aziende pubbliche. Il testo traccia altresì quelle che sono le tendenze evolutive in tema di contabilità nel settore pubblico in Italia. Dopo un’analisi dell’evoluzione del sistema contabile pubblico in tempi più recenti, il libro si concentra sui sistemi contabili e i documenti di sintesi di cinque ordinamenti settoriali: Enti locali, Regioni, aziende sanitarie, università e istituti scolastici.

Collana: Aziende pubbliche e imprenditorialità sociale APIS

Pagine: 268

Cod.: 377.7

Ed. a stampa: 36,00€

E-book: 31,00€

Economia aziendale. Studi e ricerche

Autori:

Laura Costantino, Fabio De Matteis

Titolo: Governance dei sistemi multiculturali fra locale e globale

Profili giuridici, economici e aziendali

Sommario: Questo volume si propone di contribuire al dibattito scientifico sul tema della governance dei sistemi multiculturali secondo un approccio multidisciplinare, nel tentativo di fornire a differenti tipologie di lettori (accademici, studenti, policy maker, imprenditori, professionisti e, in generale, “addetti ai lavori”) spunti di riflessione – anche di carattere operativo – utili ad affrontare efficacemente cause e conseguenze della multiculturalità.

Collana: Diritto e società

Pagine: 258

Cod.: 320.79

Ed. a stampa: 33,00€

E-book: 27,99€

Volumi Open Access

Autori:

Maria Teresa Nardo

Titolo: Sostenibilità economico-finanziaria e gestione delle entrate negli enti locali

Il progetto I.B.D.M.E.T. per l'interoperabilità delle banche dati

Sommario: Il volume è il risultato di un progetto di ricerca finalizzato a rappresentare l’esperienza di alcuni enti locali in difficoltà finanziarie che sono riusciti a sperimentare modelli organizzativi e tecnologie innovative nella gestione delle entrate con lo scopo di ripristinare la sostenibilità economico-finanziaria della gestione. Il focus centrale è l’uso integrato di diverse banche dati per la migliore gestione dei tributi che, soprattutto in alcuni comuni collocati in specifici territori del Mezzogiorno, risultano di difficile accertamento e riscossione.

Collana: Economia - Ricerche - Open Access

Pagine: 114

Cod.: 10365.60

Volumi Green Open Access

Autori:

Claudia Covucci, Giusy Sica

Titolo: L'Impresa al femminile

Dall'imprenditività all'empowerment per l’innovazione

Sommario: L’impresa al femminile offre un’analisi rigorosa delle dinamiche che caratterizzano l’imprenditoria femminile italiana, esplorandone il contributo economico e sociale in un contesto di crescente attenzione globale verso la parità di genere. Le autrici esaminano il tema con uno sguardo approfondito, ma anche multidimensionale, che unisce teorie economiche, analisi delle politiche europee di supporto e storie di successo concrete, fornendo un quadro esaustivo e stimolante per studiosi, politici e imprenditori.

Collana: Varie - Green Open Access

Pagine: 126

Cod.: 22000.1

Ed. a stampa: 18,00€

Economia. Textbook, strumenti didattici

Autori:

Tommaso Luzzati, Jordi Roca Jusmet

Titolo: Manuale di economia ecologica e politiche ambientali

Sommario: Oggi siamo affetti da un falso ambientalismo che separa l’uomo dalla natura e che identifica il concetto di ambiente con quello di natura e di paesaggio. L’economia ecologica aiuta a evitare tale irrazionalità. Questo manuale tenta di riassumere l’approccio dell’economia ecologica, senza dimenticare quelli che sono anche i fondamenti dell’economia ambientale tradizionale e gli strumenti di politica ambientale.

Collana: Economia - Textbook

Pagine: 268

Cod.: 361.101

Ed. a stampa: 35,00€