le ultime novità in tema Economia, economia aziendale

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Economia. Studi e ricerche

Autori:

Alessandro Lai, Riccardo Stacchezzini

Titolo: Percorsi di sostenibilità

L'esperienza delle imprese mantovane

Sommario:

L’implementazione della sostenibilità pone interrogativi concreti a organizzazioni, professionisti e comunità locali. Questo volume presenta i risultati di uno studio realizzato sul territorio mantovano nell’ambito del progetto “Mantova Sostiene il Futuro”. Attraverso oltre cento interviste, la ricerca indaga su come le imprese mantovane interpretino e attuino la sostenibilità nelle sue tre dimensioni – ambientale, sociale e di governance –, mettendo in luce sfide, progressi, perplessità e ritardi. Il volume offre anche chiavi di lettura utili per comprendere come le imprese si stiano preparando alla sfida della rendicontazione di sostenibilità. Un contributo prezioso per imprenditori, professionisti e policy maker che vogliano orientarsi in un contesto di cambiamento culturale e organizzativo ormai ineludibile.

Collana: Economia - Ricerche

Pagine: 172

Cod.: 365.1343

Ed. a stampa: 26,00€

E-book: 24,99€

Economia aziendale. Studi e ricerche

Autori:

Giovanni Barbato

Titolo: Governance, pianificazione delle performance e posizionamento strategico dell'università italiana

Tra resistenze al cambiamento e processi evolutivi

Sommario:

Attraverso l’analisi degli assetti di governance interni, dei sistemi di pianificazione delle performance e delle strategie di posizionamento strategico delle università italiane, il volume illustra tensioni, contraddizioni e opportunità che emergono quando modelli e logiche differenti – accademico, burocratico, manageriale – si intrecciano e convivono. Con uno sguardo attento alle riforme degli ultimi quindici anni e alle trasformazioni in corso, il testo intende fornire al lettore strumenti e lenti interpretative per comprendere come le università italiane siano cambiate ed evolute nel tempo dal punto di vista economico-aziendale.

Collana: Aziende pubbliche e imprenditorialità sociale APIS

Pagine: 236

Cod.: 377.8

Ed. a stampa: 36,00€

E-book: 33,99€

Autori:

Paolo Longoni

Titolo: Il Collegio Sindacale

Funzionamento, poteri, obblighi e responsabilità

Sommario:

Il volume intende fare il punto sulle diverse questioni che riguardano gli obblighi e i doveri del Collegio Sindacale. Il testo passa in rassegna i requisiti per la nomina, l’indipendenza, le incompatibilità e i casi di ineleggibilità. Segue poi una disamina delle norme di funzionamento del collegio e della tenuta del libro dei verbali. La trattazione prosegue considerando i doveri dei sindaci nello svolgimento delle attività di vigilanza, con un focus particolare sugli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili.

Collana: COLLANA DI RICERCHE AZIENDALI APPLICATE

Pagine: 126

Cod.: 391.5

Ed. a stampa: 19,00€

E-book: 17,99€

Volumi Open Access

Autori:

Marcantonio Ruisi, Guido Migliaccio

Titolo: Performance aziendali e creazione di valore nel turismo

Sommario:

Il volume analizza il tema della creazione di valore nel settore turistico, con particolare attenzione al nesso tra performance aziendali e sostenibilità, offrendo strumenti interpretativi e applicativi per comprendere e guidare l’evoluzione dell’impresa turistica, puntando a stimolare un dibattito scientifico articolato e costruttivo.

Collana: Collana di Ragioneria ed Economia Aziendale - Open Access

Pagine: 348

Cod.: 10388.15

Autori:

Giulia Romano

Titolo: Waste Hierarchy in action

Italian and European Models for a Sustainable Future

Sommario: The “waste hierarchy” principle is a pillar of European environmental policy. Despite the presence of common objectives set by the European Union, each country maintains a wide margin of autonomy in implementation, deciding how to incentivize the most effective actions (reduction, reuse, recycling) and discourage those that are less sustainable (incineration and landfill). The book is aimed at anyone who wants to understand how the circular economy can move from vision to transformative practice, offering concrete examples and a replicable model for implementing strategies capable of reconciling economic balance, environmental sustainability, and social equity.

Collana: Università: economia - Open Access

Pagine: 282

Cod.: 11820.44

Autori:

Francesca Sanguineti

Titolo: Innovazione organizzativa centrata sul paziente

PREMs e PROMs per una Value-based Healthcare

Sommario:

La voce dei pazienti diventare una leva di cambiamento per la sanità e il welfare aziendale: attraverso la corretta implementazione di Patient-Reported Experience Measures (PREMs) e Patient-Reported Outcome Measures (PROMs) è possibile raccogliere in modo sistematico le esperienze e gli esiti percepiti dai pazienti, trasformandoli in strumenti capaci di incidere sui processi organizzativi e sui sistemi di governance.

Collana: Economia - Ricerche - Open Access

Pagine: 148

Cod.: 10365.68