le ultime novità in tema Economia, economia aziendale

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Economia. Studi e ricerche

Autori:

Paola De Vincentiis, Noemi Oggero

Titolo: La finanza sostenibile

Strumenti, strategie e problematiche

Sommario:

L’urgenza del cambiamento climatico, la necessità di riconvertire processi produttivi e modelli energetici, la gestione di nuove e complesse fonti di rischio hanno imposto un ripensamento profondo delle priorità economiche e delle logiche di allocazione delle risorse. In questo scenario, i policy maker, le autorità di vigilanza, i manager e gli investitori – istituzionali e privati – non possono più ignorare l’impatto della sostenibilità sulle scelte strategiche e operative. Questo volume si propone di offrire una lettura sistematica e critica dell’evoluzione della finanza sostenibile, che non può essere più considerata come una semplice tendenza, ma come una trasformazione strutturale e irreversibile del sistema economico e finanziario.

Collana: Banca, Finanza e Pmi

Pagine: 228

Cod.: 385.14

Ed. a stampa: 36,00€

E-book: 33,99€

Economia aziendale. Studi e ricerche

Sommario:

In un’epoca segnata da complessità, incertezza e trasformazioni tecnologiche, l’Intelligenza Artificiale (IA) si impone come uno dei principali fattori di cambiamento nei processi decisionali d’impresa. Questo volume esplora il ruolo dell’IA nella pianificazione strategica, intrecciando il percorso degli studi economico-aziendali con le prospettive aperte dal paradigma dell’Industria 5.0. Un testo innovativo, che offre strumenti concettuali ed esempi concreti a studiosi, manager e professionisti chiamati a progettare il futuro delle imprese.

Collana: Strategie, governance e valutazione d'azienda

Pagine: 316

Cod.: 1312.27

Ed. a stampa: 49,00€

Economia aziendale. Textbook, strumenti didattici

Autori:

Alberto Sardi, Enrico Sorano

Titolo: Il controllo di gestione nelle aziende sanitarie

Dall'impostazione teorica alle logiche applicative

Sommario:

Il Servizio Sanitario Nazionale italiano vive oggi una fase di profonda trasformazione, segnata da una crescente complessità gestionale e da criticità che ne minacciano la sostenibilità nel medio-lungo periodo. Attraverso un approccio analitico e multidisciplinare, il volume offre un contributo al dibattito sul futuro della sanità pubblica italiana, evidenziando come l’evoluzione degli strumenti di programmazione e controllo possa rappresentare una leva decisiva per il rafforzamento della governance e per la costruzione di un SSN equo, resiliente e sostenibile.

Collana: Aziende pubbliche e imprenditorialità sociale APIS

Pagine: 202

Cod.: 377.9

Ed. a stampa: 26,00€

Volumi Open Access

Autori:

Domenico Nicolò

Titolo: Mafia and Firm Performance

The Effect of Organized Crime and Its Judicial Removal

Sommario: The mafia poses a significant threat to society, institutions, and businesses. This book explores related topics, such as evaluating the presence of the mafia, the infiltration of organized crime into the legitimate economy, and the role of planning and management control systems in assessing the prospects for the continuity of criminal enterprises under judicial administration and managing their transition from organized crime control to legality.

Collana: Sistemi Informativi, Management e Controllo - Open Access

Pagine: 172

Cod.: 10384.2

Autori:

Luigi Monsurrò, Silvia Grappi

Titolo: Tecnologie della relazione

Interazioni mediate, schemi sociali, esperienze emotive e ruoli sociali nell’era digitale

Sommario:

Sebbene la tecnologia abbia tradizionalmente una funzione pratica e utilitaristica, nel corso del tempo il suo ruolo nella vita delle persone ha assunto anche una forma sociale. Questo lavoro passa in rassegna la letteratura che studia tale componente sociale del consumo di tecnologia in tutte le sue forme: dalla replica di schemi sociali alla riproduzione di ruoli sociali.

Collana: Gestione e Organizzazione Aziendale

Pagine: 134

Cod.: 10617.1