le ultime novità in tema Comunicazione e media

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Saggi e scenari

Autori:

Maria Angela Polesana

Titolo: Influencer, creator e social media

Sommario:

Con questa nuova edizione si aggiorna l’analisi approfondita e puntuale delle principali trasformazioni del fenomeno influencer, considerandone l’articolazione interna e le relazioni con la cultura partecipativa, il lavoro creativo e l’economia dell’attenzione.

Collana: Comunicazione e società

Pagine: 216

Cod.: 246.27.1

Ed. a stampa: 24,00€

Studi e ricerche

Autori:

Andrea Salvini

Titolo: Tratti e ritratti del fenomeno Gospel in Italia

Uno studio esplorativo

Sommario:

Questa ricerca presenta i risultati di un fenomeno ancora poco indagato in Italia, che esibisce aspetti originali e sorprendenti: la diffusione dei cori Gospel. I dati empirici che si riferiscono alle pratiche sociali e musicali del Gospel nel nostro Paese mostrano come i cori costituiscano “luoghi di senso” attraverso cui attingere a risorse positive, in grado di suscitare passione e possibilità espressive, di costruire ambiti relazionali in cui si riproducono spazi comunitari che sempre più raramente si sperimentano nel quotidiano e, eventualmente, momenti emotivamente “forti” che lasciano aperte strade per elevarsi spiritualmente e ricercare significati autentici da riversare nell’esistenza di ogni giorno.

Collana: La societa' / Saggi e studi

Pagine: 208

Cod.: 1420.229

Ed. a stampa: 29,00€

Testi per professional

Autori:

Francesco De Biase, Alma Gentinetta

Titolo: Essere ibridi

Professioni, Luoghi e Servizi

Sommario:

L’ibridazione è un processo che tende a connettere, e per quanto possibile a integrare, conoscenze, idee, visioni dell'uomo e della società. Il professionista ibrido è quindi un attore, singolo o collettivo, che, guidato da una visione eco-sistemica-complessa, favorisce lo sviluppo di connessioni, condizioni, ambienti, servizi e pratiche transdisciplinari e transettoriali per la crescita e la trasformazione di comunità, luoghi, competenze e servizi collaborativi e democratici.

Collana: Pubblico, professioni e luoghi della cultura

Pagine: 290

Cod.: 1257.69

Ed. a stampa: 37,00€

E-book: 34,99€

Volumi Open Access

Autori:

Marcello Ravveduto

Titolo: Le mafie nell'era digitale

Focus TikTok

Sommario:

Questa ricerca affronta la diffusione, nei contesti digitali, di rappresentazioni che veicolano, rielaborano e reinterpretano l’immaginario mafioso attraverso forme partecipative, virali e transnazionali. Sono stati osservati e analizzati centinaia di profili e video e sono state costruite mappature delle narrazioni, dei codici visivi e degli hashtag che strutturano l’estetica mafiosa online. L’obiettivo, oltre alla descrizione del fenomeno, è stato quello di cogliere le logiche profonde con cui la cultura mafiosa viene trasmessa, spettacolarizzata o normalizzata nei linguaggi digitali contemporanei.

Collana: Varie - Open Access

Pagine: 270

Cod.: 12000.43