Fascicolo 135/2024
Saggi
Strumenti
- Alessandra Micalizzi, Francesco Epifani, L’atteggiamento verso i prodotti creativi computazionali: la validazione della scala Acas
- Patrizia Laurano, Studiare la radicalizzazione jihadista: problemi teorico-metodologici
Ricerche
- Renato Fontana, Ernesto Dario Calò, La qualità della vita al primo posto. I giovani del Lazio tra istanze identitarie e vincoli occupazionali
- Elvira Celardi, Gabriele Caruso, Asessualità e dinamiche emozionali negli spazi digitali: il caso studio dell’Asexual Visibility and Education Network
- Alfredo Matrella, L’uso integrativo degli audio-diari nella survey research per la rilevazione dei micro-eventi generativi. Il caso di studio sulla qualità della vita dei lavoratori universitari della Sapienza
- Subramanian Sheasmitha, Raj T. Sundara, Parenting style and academic achievements of adolescents
- Denys A. Puntus, Anatolii P. Getman, Oleg M. Yaroshenko, Olena Ye. Lutsenko, Valeriy O. Velychko, Corporate social responsibility