le ultime novità in tema Politiche e servizi sociali

Spiacenti, non ci sono novità.

Puoi provare a cercare utilizzando il modulo di ricerca oppure tornare alla pagina principale.

Studi e ricerche

Autori:

Valentina Pennazio, Giovanni F. Ricci

Titolo: Dalla crisi al cambiamento

L’esperienza della Regione Liguria nella presa in carico delle persone con disabilità e fragilità

Sommario: L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha segnato una rottura epocale, amplificando le disuguaglianze preesistenti nei sistemi globali. Questo volume, frutto di un’analisi multidisciplinare, si concentra sulle conseguenze della pandemia sulla popolazione ligure con disabilità e fragilità, analizzando le implicazioni politiche, sanitarie e scolastiche. Oltre a documentare le difficoltà, esplora le risposte istituzionali regionali e del Terzo Settore, evidenziando potenzialità, lacune e criticità nella gestione delle esigenze di questa popolazione.

Collana: Erica - Educare alla responsabilità per includere in una Cittadinanza Attiva

Pagine: 174

Cod.: 487.1.1

Ed. a stampa: 23,00€

Volumi Open Access

Autori:

Riccardo Guidi, Silvana Mordeglia

Titolo: Le policy practice degli assistenti sociali

Una ricerca nazionale

Sommario: Il volume presenta i risultati della prima analisi sistematica sulle policy practice degli assistenti sociali in Italia. La ricerca offre una visione articolata delle policy practice, affrontando aspetti quali la percezione del ruolo politico degli assistenti sociali, la formazione e le competenze necessarie, le condizioni organizzative e le percezioni di efficacia politica.

Collana: Condivisione del sapere nel servizio sociale, collana della Fondazione Nazionale Assistenti Sociali/FNAS - Open Access

Pagine: 150

Cod.: 10252.7

Autori:

Daniela Pisu

Titolo: Ricerca partecipativa e lavoro sociale di comunità

Un piano per la primavera dei paesi sardi

Sommario: Nel quadro della sociologia di comunità e del lavoro sociale di comunità, il volume presenta un’analisi delle aree interne della Sardegna maggiormente colpite dal problema dello spopolamento: si mette in evidenza il ruolo delle istituzioni nei processi di rigenerazione delle comunità e il “ritorno” come forma di protagonismo dei cittadini.

Collana: Temi dello sviluppo locale - Open Access

Pagine: 148

Cod.: 11791.7

Autori:

Francesco Sacchetti, Alessandro Fiori

Titolo: KipUp

Un progetto di ricerca-azione per l’engagement dei NEET

Sommario: In un’epoca di rapide trasformazioni sociali ed economiche, il fenomeno dei NEET – giovani che non studiano, non lavorano e non seguono percorsi di formazione – rappresenta una sfida cruciale per le politiche giovanili e del lavoro. Il libro racconta un percorso fatto di ascolto, partecipazione e sperimentazione, con l’obiettivo di costruire strategie efficaci per coinvolgere i giovani e aiutarli a ritrovare fiducia nel proprio futuro.

Collana: Sociologia - Open Access

Pagine: 114

Cod.: 11520.26