Fascicolo 2/2024
Saggi
- Giampaolo Gerbasi, L’Unione europea quale cerniera tra la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità e gli ordinamenti degli stati membri tra graduale implementazione normativa, ‘approccio cosmetico’ e adesione sostanziale al modello sociale di disabilità
- Francesca Maoli, Il certificato europeo di filiazione: tra sfide e perplessità sollevate dai parlamenti nazionali
- Marco Foti, Certificato europeo di filiazione, divieto di maternità surrogata e tutela del minore
- Carla Negri, Laicità, religioni, identità
- Alessandro Morelli, Fonti e diritti nella prospettiva dell’autonomia differenziata: la sent. n. 192 del 2024 tra forma e sostanza
- Giovanni Moschella, Ruolo del Parlamento, leale collaborazione e ‘inapplicabilità’ della clausola di differenziazione alle Regioni speciali nella sent. Corte cost. n. 192/24
Fascicolo 1/2024
Saggi
- Raffaele Sabato, Riconoscimento della filiazione e tutela del superiore interesse del minore nella giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo
- Rebecca Legendre, La filiation dans le droit des Etats de l’Union: entre convergences et particularismes
- Ilaria Queirolo, La proposta di regolamento sul riconoscimento della filiazione tra Stati membri dell’Unione europea: l’ambito di applicazione e le regole sulla competenza giurisdizionale
- Francesco Pesce, La legge regolatrice del rapporto di filiazione nella proposta di regolamento della Commissione europea
- Vincenzo Barba, Il Certificato di filiazione europeo
- Lucia Ruggeri, Il processo di armonizzazione del diritto familiare europeo nella Proposta di regolamento in materia di riconoscimento transfrontaliero dei rapporti di filiazione
- Fanny Vasseur-Lambry, Filiation, droits fondamentaux et intérêt de l’enfant
- Laura Carpaneto, Il Progetto "parentage/surrogacy" della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato
- Giovanna Chiappetta, La maternità surrogata nella proposta di Regolamento europeo sul riconoscimento della filiazione in situazioni transfrontaliere
- Hugues Fulchiron, Quelle place pour l’ordre public dans la proposition de règlement européen sur la filiation?