Fascicolo 2/2024
- Simona Argentieri, Oggetti smarriti. Intermittenze della mente e del cuore
- Jorge Canestri, Identificazione proiettiva: il destino del concetto in Italia e Spagna
- Silvia Cimino, Controtransfert e formulazione dell’interpretazione: riflessioni su un caso di analisi
- Gregorio Kohon, Il simbolismo dei sogni radicato nell’uso linguistico
- Peter Wegner, Il lavoro psicoanalitico orientato al processo nel primo colloquio e l’importanza della scena di apertura
Recensioni
Fascicolo 1/2024
- Simona Argentieri, Il crepuscolo della coscienza. Tra veglia e sonno
- Cosimo Perrone, Corpo e inconscio in psicoanalisi al tempo del metaverso e dell’intelligenza artificiale: trasformazioni in corso?
- Alessandro Ruggieri, In viaggio attraverso l’adolescenza
- A cura della Redazione, Cambia il vento?
- Daniel Barth, Identificazioni e Besetzungen
- David Bell, Ulteriori riflessioni sul disturbo dell’identità di genere nei bambini e negli adolescenti