Titolo Rivista MANAGEMENT CONTROL
Autori/Curatori Enrico Supino, Nicola Piras
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 41-61 Dimensione file 369 KB
DOI 10.3280/MACO2022-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The study addresses the problem related to the performance of the tools for forecasting corporate crises in periods characterized by strong macroeconomic instability (financial crises, pandemics, wars, etc.). The results obtained show how the performances of the models decrease over time and how, in a period characterized by strong macroeconomic instability, more evident drops in performance are observed. Particularly, with reference to the hotel sector in Italy, in correspondence with and immediately after the financial crisis of 2008, it emerges that artificial neural networks produce more precise and less volatile predictions than the classical models used in the literature (linear discriminant analysis and logistic regression).
Parole chiave:Insolvency forecasting, Credit risk, Early warning system, Credit scoring, Artificial Neural Networks
Enrico Supino, Nicola Piras, Le performance dei modelli di credit scoring in contesti di forte instabilità macroeconomica: il ruolo delle Reti Neurali Artificiali in "MANAGEMENT CONTROL" 2/2022, pp 41-61, DOI: 10.3280/MACO2022-002003