Sotto il ponte. Per una lettura socio-ecologica del disastro

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Irene Carbone, Marco Castrignanò, Alessandra Landi
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2024/135
Lingua Inglese Numero pagine 24 P. 42-65 Dimensione file 216 KB
DOI 10.3280/SUR2024-135003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The article proposes a reading based on the socio-spatial ecology of the the Morandi bridge’s collapse, allowing to focus sociologically on the area mainly affected by the event and highlighting the importance of not consider it as a homogeneous whole, but instead recognizing its differences, at least in the two administrative sub-areas, Certosa and Campasso, the most affected ones. Following this approach it is possible to delineate a before, during and after the disaster (disaster cycle) not only in terms of socio-demographic characteristics but also of territorial social capital, assuming that the differences found play a role in the future of the areas themselves. This allows the researchers to relate the consequences of the disaster with the territorial context, profiling worst scenarios precisely where territorial capital is lower

Keywords:disaster ecology, Morandi bridge, territorial social capital, disaster cycle, neighbourhood approach, socio-territorial inequalities

  1. Alexander D.E. (2019). L’Aquila, central Italy, and the “disaster cycle”, 2009-2017. Disaster Prevention and Management, 28(4): 419-433. DOI: 10.1108/DPM-01-2018-0022
  2. Ambrosini M., Torre A.T. (2023). Quarant’anni dopo: qualche riflessione. In Torre A.T. (a cura di). Quarant’anni dopo. Genova e l’immigrazione straniera. Genova: Genova University press.
  3. Blangiardo G.C., Rimoldi S. (2013). Invecchiamento e migrazioni, una relazione complessa. Neodemos, 13 novembre. Testo disponibile al sito: https://www.neodemos.info/2013/11/13/invecchiamento-e-migrazioni-una-relazione-complessa/.
  4. Borzani L. (2022). Introduzione. In Ravera F., Guerci E. (a cura di). Storia di una comunità violata. Via Porro 14-8-2018. Una tragedia italiana. Genova: De Ferrari.
  5. Borzani L. (2023). Al di là dello specchio. Sfuggire alla retorica delle periferie. In Petrillo A., Torre A.T. (a cura di). Un territorio orfano: l’arcipelago della Val Polcevera. Milano: FrancoAngeli.
  6. Carr L.J. (1932). Disaster and the sequence-pattern concept of social change. American Journal of Sociology, 38: 207-218. DOI: 10.1086/216030
  7. Carrosio G., Landi A. (2023). Spazio, ambiente, territorio. Teorie, metodi e prospettive di ricerca in sociologia. Roma: Carocci.
  8. Cartocci R. (2007). Mappe del tesoro. Atlante del capitale sociale in Italia. Bologna: il Mulino.
  9. Castells M. (2014). La nascita della società in rete. Milano: Egea.
  10. Castrignanò M. (2014). Struttura sociale e cultura della povertà: per un approccio contestualista. Sociologia Urbana e Rurale, 103: 15-24. DOI: 10.3280/SUR2014-10300
  11. Castrignanò M. (a cura di). (2021). Sociologia dei quartieri urbani. Milano: FrancoAngeli.
  12. Caviglia M. (2015). Centri integrati di Via. Un’esperienza unica da replicare. Centro Ligure per la Produttivitá.
  13. Cenci S. (2021). Rigenerazione urbana. In Gazzola A., Terenzi A. (a cura di). Genova. Resilienza e sviluppo. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  14. Comune di Genova (2012). La distribuzione del reddito nel territorio genovese, anno 2011.
  15. Comune di Genova (2019a). Elenco immobili messi a disposizione dai privati per i nuclei sfollati crollo Ponte Morandi.
  16. Comune di Genova (2019b). Il parco del ponte. Concorso internazionale di progettazione per il masterplan di rigenerazione del “quadrante Polcevera” e lo studio di fattibilità del nuovo parco urbano (Cod. CIG: 7888060907).
  17. Comune di Genova (2020). Stranieri a Genova al 31 dicembre 2019.
  18. Comune di Genova (2021). Notiziario statistico, numero monografico. Andamento della popolazione al 31 dicembre 2020.
  19. Comune di Genova (2023). Notiziario Statistico n° 4 2022.
  20. De Marco A., Guerci E., De Venuto A., Ravera F. (2022) Morandi 11.36. Libro fotografico. Dynes R.R. (2002). The importance of social capital in disaster response, University of Delaware Disaster Research Center, Preliminary Paper, 327.
  21. Gaggero S., Azzolini L. (2018). Oltre il ponte, Genova. Dossier Valpolcevera2018. -- Testo disponibile al sito: www.slideshare.net/slideshow/genova-che-osa-centro-studi-report- 2018/125288600#1.
  22. Gans H. (1962). The Urban Villagers: Group and Class in the Life of Italian-Americans. New York: Glencoe Free Press.
  23. Gazzola A. (a cura di). (2001). La città e i suoi tempi. Un’indagine a Genova sugli stili di vita e le dimensioni temporali. Milano: FrancoAngeli.
  24. Gazzola A., Prampolini R., Rimondi D. (2014). Negli spazi pubblici. Utilizzatori temporanei e pratiche sociali a Genova. Milano: FrancoAngeli.
  25. Gazzola A., Terenzi A. (a cura di) (2021). Genova. Resilienza e sviluppo. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  26. Gazzola A. (2003). Trasformazioni urbane. Società e spazi di Genova. Napoli: Liguori. Klinenberg E. (2004). Overheated. Contemporary Sociology, 33(5), 521-528. DOI: 10.1177/009430610403300507
  27. Klinenberg E. (2012). Adaptation. The New Yorker, December 30. -- Testo disponibile al sito: https://www.newyorker.com/magazine/2013/01/07/adaptation-eric-klinenberg.
  28. Klinenberg E. (2015). Heat wave. A social autopsy of disaster in Chicago. Chicago: The University of Chicago Press.
  29. Klinenberg E., Araos M., Koslov L. (2020). Sociology and the climate crisis. Annual Review of sociology, 46: 649-669.
  30. Martini F. (2023). Le voci. In Petrillo A., Torre A.T. (a cura di). Un territorio orfano: l’arcipelago della Val Polcevera. Milano: FrancoAngeli.
  31. Mela A., Mugnano S., Olori D. (2017). (a cura di). Territori vulnerabili. Verso una nuova sociologia dei disastri italiana. Milano: FrancoAngeli.
  32. Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (2020). La presenza dei migranti nella città metropolitana di Genova.
  33. Nuvolati G. Piselli F. (a cura di). (2009). La città: bisogni, desideri, diritti. La città diffusa: stili di vita e popolazioni metropolitane. Milano: FrancoAngeli.
  34. Olori D. (2017). Per una “questione subalterna” dei disastri. In Mela A., Mugnano S., Olori
  35. D. (a cura di). Territori vulnerabili: verso una nuova sociologia dei disastri italiana. Milano: FrancoAngeli.
  36. Petrillo, A. (2018). La periferia nuova. Disuguaglianza, spazi, città. Milano: FrancoAngeli. Petrillo A., Torre A.T. (a cura di). (2023). Un territorio orfano: l’arcipelago della Val Polcevera. Milano: FrancoAngeli.
  37. Piccardo E. (a cura di) (2022). Genova. Il crollo della modernità. Roma: Manifestolibri. Piccardo E. (2022). Quel maledetto 14 agosto sul Polcevera. In Piccardo E. (a cura di). (2022). Genova. Il crollo della modernità. Roma: Manifestolibri.
  38. Poli S., Tringali S. (a cura di) (2019). Dopo la città divisa. Il futuro dei quartieri genovesi tra vecchie e nuove diseguaglianze. Genova: Genova University Press.
  39. Presidenza del Consiglio dei ministri (2018). Dipartimento della Protezione Civile, Ordinanza
  40. n. 539 del 20 agosto 2018, Primi interventi urgenti di protezione civile in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito del crollo di un tratto del viadotto Polcevera dell’autostrada A10, nel Comune di Genova, noto come ponte Morandi, avvenuto nella mattinata del 14 agosto 2018, Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 194 del 22-08-2018.
  41. Ravera F. Guerci E. (a cura di) (2022). Storia di una comunità violata. Via Porro 14-8-2018.
  42. Una tragedia italiana. Genova: De Ferrari.
  43. Romeo G., Borsi R., Di Prisco K., Peloso P. F. (2020). Cosa resta sotto il Ponte Morandi di Genova. Gli esiti di un trauma collettivo nell’operatività di un Centro di Salute Mentale. Psicoterapia e scienze umane, 54(4): 586-600. DOI: 10.3280/PU2020-004006
  44. Sampson R.J. (2012). Great American City. Chicago and the enduring neighborhood effect.
  45. Chicago: The University of Chicago press.
  46. Sampson R.J. (2013). When disaster strikes, it’s survival of the sociable, New Scientist, 218 (2916): 28-29. DOI: 10.1016/S0262-4079(13)61183-5
  47. Sampson R.J. (2017). Urban sustainability in an age of enduring inequalities: Advancing theory and ecometrics for the 21st-century city. Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 114(34): 8957-8962.
  48. Stringa P. (1980). La Valpolcevera. Disegno ambientale nella vicenda architettonica e urbana. Genova: Agis.
  49. Terenzi A., Crivello S. (2024). Tra crisi e nuove disuguaglianze sociali. La distribuzione spaziale degli immigrati a Genova. Sociologia urbana e rurale, 133: 66-85.
  50. Tierney K.J. (2007). From the Margins to the Mainstream? Disaster Research at the Crossroads. Annual Review of Sociology, 33: 503-525.
  51. Torre A.T. (a cura di). (2023). Quarant’anni dopo. Genova e l’immigrazione straniera. Genova: Genova University press.

Irene Carbone, Marco Castrignanò, Alessandra Landi, Sotto il ponte. Per una lettura socio-ecologica del disastro in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 135/2024, pp 42-65, DOI: 10.3280/SUR2024-135003