Riuso temporaneo dei vuoti urbani: limiti ed opportunità

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Alice Lomonaco
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/128
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 109-124 Dimensione file 200 KB
DOI 10.3280/SUR2022-128010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le pratiche di riuso temporaneo dei vuoti urbani si prestano a garantire risposte alle nuove esigenze di vita che la contemporaneità ha imposto, per adattarsi più facilmente alle richieste degli attori; tuttavia, sembrano confermare le tendenze alla precarietà e alla flessibilità del lavoro e della vita degli attori coinvolti. Attraverso l’analisi del caso studio dell’Associazione Venti Pietre di Bologna l’articolo intende interrogarsi su cosa succede alle esperienze di rigenerazione urbana dal basso dopo la temporaneità. Queste esperienze possono essere trapiantate altrove? Hanno lo stesso successo e la stessa capacità? Cosa succede alle reti di relazioni costruite nel tempo una volta scaduto il tempo previsto dal contratto?;

Keywords:riuso temporaneo, spazi urbani, temporaneità, precarietà urbana, vuoti urbani, rigenerazione urbana dal basso

  1. Andres L. (2013). Differential spaces, power hierarchy and collaborative planning: a critique of the role of temporary uses in shaping and making places. Urban Studies, 50(4): 759-775. DOI: 10.1177/004209801245571
  2. Andres L., Chapain C. (2013). The integration ‘of cultural and creative industries into local and regional development strategies in Birmingham and Marseille: Towards an inclusive and collaborative Governance? Regional Studies, 47(2): 161-182. DOI: 10.1080/00343404.2011.64453
  3. Arena G., Iaione C. (2015). L’età della condivisione. La collaborazione tra cittadini e amministratori per i beni comuni. Roma: Carocci
  4. Bentley G., Pugalis L. (2013). New directions in economic development: Localist policy discourses and the Localism Act. Local Economy, 28(3): 257-274. DOI: 10.1177/026909421247394
  5. Bianchi I. (2018). The post-political meaning of the concept of commons: the regulation of the urban commons in Bologna. Space and polity. DOI: 10.1080/13562576.2018.150549
  6. Bishop P., Williams L. (2012). The Temporary City. London: Routledge.
  7. Boeri S. (2011). Deserti urbani. Territorio, 56. DOI: 10.3280/TR2011-05600
  8. Busacca M. (2019). Innovazione sociale. Città, politiche e forme di ricostruzione del mercato, Milano: Bruno Mondadori.
  9. Campagnoli G. (2014). Riusiamo l’Italia. Da spazi vuoti a start-up culturali e sociali. Milano: Gruppo24ore.
  10. Colomb C. (2012) Pushing the urban frontier: Temporary uses of space, city marketing, and the creative city discourse in 2000s Berlin. Journal of Urban Affairs, 34(2): 131-152.
  11. Colomb C. (2017). The trajectory of Berlin’s ‘interim spaces’: Tensions and conflicts in the mobilisation of ‘temporary use’ of urban space in local economic development. In J. Henneberry (Ed.) Transience and Permanence in Urban Development. Oxford: John Wiley & Sons.
  12. Crosta P. (2011). Riuso temporaneo, come pratica che apprende la cittadinanza? Territorio, 56. DOI: 10.3280/TR2011-05601
  13. D’Antonio S. (2015). La gestione di spazi inutilizzati come veicolo di crescita per il territorio. «quotidiano enti locali e PA» 29 gennaio 2015.
  14. de Girolamo F. (2014). Ruolo della temporaneità nei processi di rigenerazione delle aree-intervallo. Tesi di dottorato La Sapienza.
  15. De Nardis S., Galdini R. (2019) Il riuso creativo per uno sviluppo locale partecipato: i casi di Officine zero e dell'Officina delle idee nel Lazio. Sociologia urbana e rurale, 118. DOI: 10.3280/SUR2019-11801
  16. Fabian L., Samson K. (2016). Claiming participation- a comparative analysis of DIY urbanism in Denmark. Journal of Urbanism, 9(2).
  17. Foster J. (2014). Hiding in plain view: Vacancy and prospect in Paris’ Petite Ceinture. Cities, 40: 124-132.
  18. Galdini R. (2015). L’uso temporaneo nei processi di rigenerazione urbana. Sociologia urbana e rurale, 107: 20-34. DOI: 10.3280/SUR2015-10700
  19. Galdini R. (2017a). Terapie urbane. I nuovi spazi pubblici della città contemporanea. Soveria Mannelli: Rubbettino
  20. Galdini R. (2017b). Ripensare gli spazi pubblici. Usi temporanei e pratiche informali a Berlino. Sociologia urbana e rurale, 113: 103-119. DOI: 10.3280/SUR2017-11300
  21. Galdini R. (2019). Percorsi di rigenerazione urbana. Cosenza: Pellegrini Editore.
  22. Harvey D. (2010). La crisi della modernità. Milano: Il saggiatore
  23. Haydn F., Temel R. (2006) Temporary Urban Spaces: Concepts for the Use of City Spaces Berlin: Birkhäuser.
  24. Henneberry J. (2017). Transience and Permanence in Urban Development. Oxford: John Wiley and Sons.
  25. Iaione C. (2016). The CO-city. Sharing, collaborating, cooperating, and commoning in the city. American Journal of Economics and Sociology, 75(2).
  26. Inti I. (2011) (a cura di), Che cos’è il riuso temporaneo? Territorio, 56: 18-42. DOI: 10.3280/TR2011-05600
  27. Jacobs J. (1971). L’economia delle città. Milano: Garzanti
  28. Lefebvre H. (1976). La produzione dello spazio. Milano: Moizzi Editore
  29. Lomonaco A. (2016). Riuso e temporaneità della città contemporanea (G. Campagnoli, Riusiamo l’Italia. Gruppo240ore, 2014). Sociologia urbana e rurale, 110. DOI: 10.3280/SUR2016-11001
  30. Maccaferri A. (2014). Spazi vuoti rianimati dalle startup sociali. «ilSole24» 21.12.2014.
  31. Madanipour A. (2018) Temporary use of space: Urban processes between flexibility, opportunity and precarity. Urban studies, 55(5): 1093-1110. DOI: 10.1177/004209801770554
  32. Martin M., Deas I., Hincks S. (2019). The role of temporary use in Urban regeneration: ordinary and extraordinary approaches in Bristol and Liverpool. Planning Practice & research, 34(5): 537-557. DOI: 10.1080/02697459.2019.167942
  33. Mazzette A. (a cura di) (2013). Pratiche sociali di città pubblica. Roma-Bari: Laterza
  34. Menzietti G. (2013). Citymaker, usi temporanei. «Il Manifesto» 18.07.2013.
  35. Mela A. (2015) Quale “filo rosso” di una sociologia del territorio? Sociologia urbana e rurale, 107. DOI: 10.3280/SUR2015-10700
  36. Micciarelli G. (2014). Le teorie dei beni comuni al banco di prova del diritto. La soglia di un nuovo immaginario istituzionale. Politica & società, 1: 123-142. DOI: 10.4476/7579
  37. Micciarelli G. (2017). Introduzione all’uso civico e collettivo urbano. La gestione diretta dei beni comuni urbani. Munus, 1.
  38. Moore-Cherry N., McCarthy L. (2016). Debating temporary uses for vacant urban sites: Insights for practice from a stakeholder workshop. Planning Practice and Research, 31(3): 347-357. DOI: 10.1080/02697459.2016.115807
  39. Oswalt P., Overmeyer K., Misselwitz P. (2013). Urban Catalyst: The Power of Temporary Use. Berlin: DOM Publishers.
  40. Ostrom E., Hess C. (2007). Understanding Knowledge as a Common. Cambridge, MA: MIT Press
  41. Peck J. (2012) Austerity urbanism. City, 16(6). DOI: 10.1080/13604813.2012.73407
  42. Polizzi E., Vitale T. (2017). Governo collaborativo e catene relazionali di innovazione. Spunti a partire dal caso di Milano. Quaderni di Rassegna Sindacale, 18(2)
  43. Portas M. (2011). The Portas Review: an independent review into the future of our streets. London: Department for business, innovation and skills. -- Disponibile al sito: https://assets.publishing.service.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/6292/2081646.pdf
  44. Saporito E. (2015). Vuoti a rendere. «Il punto di Labsus News» 21 aprile 2015.
  45. Steele J. (2013). How ‘meanwhile’ came to the high street. Journal of Urban Regeneration and Renewal 6(2).
  46. Tagliabue S. (2011). Strategie per la riqualificazione urbana. Territorio, 56. DOI: 10.3280/TR2011-05600
  47. Tosi S., Vitale T. (2016). Vivere nella comunità locale? Una questione politica nella storia della sociologia urbana italiana. Sociologia urbana e rurale, 110. DOI: 10.3280/SUR2016-110004
  48. UNGA (United Nations General Assembly) (2015). Trasforming our word: the 2030 Agenda for sustainable assembly development. Resolution adopted by the general Assembly on 25 September 2015.
  49. Venturi P., Zandonai F. (2019). Dove. La dimensione di luogo che ricompone impresa e società. Milano: Egea.
  50. Vicari-Haddock S., Mingione E. (2017). Innovazione sociale e città. Sociologia urbana e rurale, 113. DOI: 10.3280/SUR2017-11300
  51. Vitale T. (2010). “Building a shared interest. Olinda Milan: social innovation between strategy and organizational learning”. In F. Moulaert, E. Swyngedouw, F. Martinelli, S. Gonzalez (eds.). Can Neighbourhoods Save the City? Community Development and Social Innovation. New York and London: Routledge.
  52. Yunji K., Mildred E.W. (2021). Pragmatic municipalism or austerity urbanism? Understanding local government responses to fiscal stress. Local Government Studies, 47. DOI: 10.1080/03003930.2020.172975

Alice Lomonaco, Riuso temporaneo dei vuoti urbani: limiti ed opportunità in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 128/2022, pp 109-124, DOI: 10.3280/SUR2022-128010