Il diritto alla cura dei beni comuni come palestra di democrazia

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/127
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 39-51 Dimensione file 253 KB
DOI 10.3280/SUR2022-127004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’incrocio tra il diritto e la sociologia urbana apre a scenari di sperimentazione di modelli democratici nuovi, permettendoci di ridefinire servizi pubblici, spazi urbani, territori come beni comuni. Secondo la prospettiva proposta, le pratiche sempre più diffuse di cittadinanza attiva, che si prende cura dei beni comuni, trasformano i cittadini/abitanti da utilizzatori/consumatori di servizi e spazi a prosumers, suggerendoci che siamo in una fase di cambio di paradigma nella rappresentazione e definizione delle istituzioni pubbliche. La scuola è proposta come campo concreto di riflessione, nel suo passaggio da servizio pubblico a bene comune, quando cioè si territorializza, diventando oggetto di cura di tutta la "comunità educante", per disegnarsi sui caratteri socio-spaziali del bisogno educativo.;

Keywords:prosumers, beni comuni, diritto amministrativo, sociologia spazialista, società della cura, scuola

  1. Arena G. (2020). I custodi della bellezza. Milano: TCI.
  2. Arnstein S.R. (1969). A Ladder of Citizen Participation. JAIP, 55(4): 216-224. DOI: 10.1080/01944366908977225
  3. Albano R., Mela A., Saporito E. (a cura di) (2020). La città agìta. Nuovi spazi sociali tra cultura e condivisione. Milano: FrancoAngeli.
  4. Benasayag M. (2019). Funzionare o esistere? Milano: Vita e Pensiero.
  5. Bobbio L. (2007). Amministrare con i cittadini. Viaggio tra le pratiche di partecipazione in Italia. Napoli: ESI.
  6. Bruns A. (2008). Blogs, Wikipedia, Second Life, and Beyond: From Production to Produsage. New York: Peter Lang.
  7. Cantisani G. (2015). Quaderno Movi, Strada n. 2 - Cura dei beni comuni, Riappropriarsi degli spazi comuni. -- Testo disponibile al link: http://www.agevillaguardia.it/wp-content/uploads/2015/12/Quaderno-Movi-n-2-Riappropriarsi-degli-spazi.pdf (consultato il 2 febbraio 2021).
  8. Ciaffi D. (2020). Servizi ibridi e condivisi per prendersi cura dei beni comuni. L’imprenscindibile dimensione dello stare bene insieme per prendersi cura della distanza. Labsus. 9 giugno 2020. -- Testo disponibile al link: https://www.labsus.org/2020/06/servizi-ibridi-e-condivisi-per-prendersi-cura-dei-beni-comuni/ (consultato il 2 febbraio 2021).
  9. Ciaffi D., Giglioni F. (a cura di) (2020). Rapporto 2019 sull’amministrazione condivisa dei beni comuni. Roma: Labsus. -- Testo disponibile al link: https://www.labsus.org/2020/02/rapporto-labsus-2019-dietro-i-numeri-storie-di-energie-liberate/ (consultato il 2 febbraio 2021).
  10. Ciaffi D., Crivello S., Mela A. (2020). Le città contemporanee. Prospettive sociologiche. Roma: Carocci.
  11. Ciaffi D., Mela A. (2011). Urbanistica partecipata. Roma: Carocci.
  12. Cotturri G. (2001). Potere sussidiario. Sussidiarietà e federalismo in Europa e in Italia. Roma: Carocci.
  13. Fondazione Agnelli (2019). Rapporto sull’edilizia scolastica. Torino: Laterza Ed.
  14. Giddens A. (1998). La terza via Manifesto per la rifondazione della socialdemocrazia. Milano: Il Saggiatore.
  15. Hardin G. (1968). The Tragedy of the Commons. Science, 162(3859): 1243-1248.
  16. Lefebvre H. (1968). Le Droit à la ville. Parigi: Editions du Seuil.
  17. Locatelli R. (2016). Dall’istruzione come bene pubblico all’educazione come bene comune. Labsus. Marzo 2016. -- Testo disponibile al link: https://www.labsus.org/2016/03/istruzione-come-bene-pubblico-educazione-come-bene-comune/ (consultato il 2 febbraio 2021).
  18. Manzini E. (2018). Politiche del quotidiano. Roma: Edizioni di Comunità.
  19. Miller V. (2011). Understanding Digital Culture. Londra: SAGE.
  20. Sclavi M., Susskind L. (2011). Confronto creativo. Dal diritto alla parola al diritto ad essere ascoltati. Milano: Ed. et al.
  21. Toffler A. (1980). The third wave: The classic study of tomorrow. New York: Bantam.
  22. Zamagni S. (2016). L’evoluzione dell’idea di welfare: verso il welfare civile. Milano: Ubiminor.

  • From Social Infrastructure to Civic Center. The School as Laboratory of Collaborative Governance Models Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito, Ianira Vassallo, in Cahiers de la recherche architecturale, urbaine et paysagère /2022
    DOI: 10.4000/craup.11754
  • Post Un-Lock Daniela Ciaffi, Carolina Giaimo, Emanuela Saporito, Valeria Vitulano, pp.141 (ISBN:978-3-031-33893-9)

Daniela Ciaffi, Emanuela Saporito, Il diritto alla cura dei beni comuni come palestra di democrazia in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 127/2022, pp 39-51, DOI: 10.3280/SUR2022-127004