La manifattura meridionale. Cambiamenti e strategie di resistenza

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Paola De Vivo, Enrico Sacco
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/139
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 135-151 Dimensione file 185 KB
DOI 10.3280/SL2015-139011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nell’articolo si discutono i primi risultati di un programma di ricerca condotto sul sistema manifatturiero meridionale. Lo schema di lavoro adottato approfondisce come imprese localizzate in specifici territori del napoletano riescono a generare, attraverso peculiari strategie e avvalendosi di un radicamento territoriale, esiti che consentono loro non soltanto di resistere ma talvolta di competere con successo nei mercati internazionali. Tali strategie si fondano sull’attivazione spontanea di risorse familiari, sociali e territoriali, in un contesto di debole regolazione pubblica.;

Keywords:Manifattura, Mezzogiorno d’Italia, innovazione, resistenza

  1. Accetturo A., Giunta A., Rossi S. (2011). Le imprese italiane tra crisi e nuova globalizzazione. L’Industria, 1: 145-163. DOI: 10.1430/3426
  2. Altomonte C., Aquilante T., Gábor B., Ottaviano G.I.P. (2013). Internationalization and Innovation of Firms: Evidence and Policy. Economic Policy, 76: 663-700.
  3. Arrighetti A., Traù F. (2012). Far from the Madding Crowd. Sviluppo delle competenze e nuovi percorsi evolutivi delle imprese italiane. L’Industria, 1: 7-59. DOI: 10.1430/3707
  4. Bagnasco A. (2006). Imprenditorialità e capitale sociale: il tema dello sviluppo locale. Stato e mercato, 3: 403-426. DOI: 10.1425/2323
  5. Banca d’Italia (2013a). L’economia della Campania. Economie regionali, 16, Roma.
  6. Banca d’Italia (2013b). L’industria meridionale e la crisi. Aprile 2013, Roma.
  7. Barca F. (2010). Storia del capitalismo italiano. Roma: Donzelli.
  8. Bell D. (1973). The Coming of Post-Industrial Society: a Venture in Social Forecasting. New York: Basic Books.
  9. Berta G., a cura di (2008). La questione settentrionale. Economia e società in trasformazione. Milano: Feltrinelli.
  10. Berta G. (2013). L’Italia delle fabbriche. La parabola dell’industrialismo nel Novecento. Bologna: il Mulino.
  11. Bevilacqua P. (2008). Miseria dello sviluppo. Bari: Laterza.
  12. Cafferata R. (2009). Competitive Advantage and Internationalization of Italian Small and Medium-Sized Manufacturing Firms. DSI Essays Series, 1: 1-24.
  13. Cappellani L., Padovani R., Servidio G. (2012). Questione meridionale e questione industriale: il ruolo della politica industriale. Rivista Economica del Mezzogiorno, 3: 581-632. DOI: 10.1432/3897
  14. Cappellani L., Padovani R., Servidio G. (2013). Una politica industriale per il riposizionamento competitivo e lo sviluppo del Sud. Obiettivi e strumenti. Rivista economica del Mezzogiorno, 4: 887-932. DOI: 10.1432/7680
  15. Castells M. (2000). The Rise of the Network Society. Oxford: Wiley-Blackwell. Castronovo A.S. (2011). Prospettive di sviluppo del Mezzogiorno: un’analisi empirica della media impresa. Rivista Economica del Mezzogiorno, 1-2: 265-290. DOI: 10.1432/3522
  16. Causo S., Costa S., Luchetti F., Monducci R., Rossetti R. (2014). L’internazionalizzazione delle imprese manifatturiere italiane durante la crisi: vincitori e vinti nel mercato globale. L’Industria, 1: 2-27. DOI: 10.1430/7726
  17. Cerase F.P., a cura di (2005). Lo sviluppo possibile. Esiti e prospettive dei Patti territoriali in quattro regioni meridionali. Milano: FrancoAngeli.
  18. Coltorti F. (2008). Il Quarto capitalismo tra passato e futuro. Fondazione Cuoa, Quaderno n. 4, Altavilla Vicentina.
  19. de Nardis S., a cura di (2010). Imprese italiane nella competizione internazionale. Milano: FrancoAngeli.
  20. de Nardis S. (2014). Polvere e altare. Scenario, Nomisma (Società di studi economici).
  21. De Vivo P. (1997). Tra mercato e istituzioni: un caso di sviluppo locale nel Mezzogiorno. Rassegna Italiana di Sociologia, 3: 371-400. DOI: 10.1423/246
  22. De Vivo P. (2000). Attività di impresa e società locali nel Mezzogiorno. Il sistema moda della provincia di Napoli. In: Viesti G., a cura di. Mezzogiorno dei Distretti. Roma: Donzelli.
  23. De Vivo P. (2006). Ricominciare: il Mezzogiorno, le politiche, lo sviluppo. Milano: FrancoAngeli.
  24. De Vivo P., Sacco E. (2008). Dopo lo sviluppo locale: ricostruendo tracce e prospettive di una stagione di intervento. Quaderni di Sociologia, 48: 39-56.
  25. De Vivo P. (2009). Lo sviluppo locale nel Mezzogiorno tra crescita economica e limiti sociali. In: Carboni C., a cura di, La governance dello sviluppo locale. Bologna: il Mulino.
  26. De Vivo P., a cura di (2014). Settori di specializzazione del territorio della provincia di Napoli. Napoli: Centro Studi Unione Industriale.
  27. European Commission (2014). For a European Industrial Renaissance. Bruxelles, COM(2014) 14 final.
  28. Gallino L. (2003). La scomparsa dell’Italia industriale. Torino: Einaudi.
  29. Giddens A. (1998). Capitalismo e teoria sociale. Milano: EST.
  30. Grandinetti R. (2010). I territori delle imprese nell’economia globale. In: Perulli P., Pichierri A., a cura di, La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord. Torino: Einaudi.
  31. Intesa San Paolo (ISP), Servizi Studi e Ricerche (2013). Economia e finanza dei distretti industriali. Rapporto annuale, n. 6.
  32. Istat (2014). Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. Roma.
  33. La Malfa G. (2011). Le imprese industriali del Mezzogiorno. Rivista economica del Mezzogiorno, 4: 815-830. DOI: 10.1432/3670
  34. La Spina A. (2008). Ambizioni e insuccessi di alcune politiche di sviluppo locale per il Mezzogiorno. Quaderni di Sociologia, 48: 21-38.
  35. Perulli P. (2010). Politiche locali tra decentralizzazione e ricentralizzazione. Stato e mercato, 3: 365-394. DOI: 10.1425/3314
  36. Perulli P., Pichierri A., a cura di (2010). La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord. Torino: Einaudi.
  37. Piore M.J., Berger S. (1982). Dualismo economico e politica nelle società industriali. Bologna: il Mulino. Regini M. (2014). Models of Capitalism and the Crisis. Stato e Mercato, 100: 21-44.
  38. Sacco E. (2011). Politica di coesione e regioni meridionali: tra centralizzazione e autonomia. Stato e mercato, 2: 245-282. DOI: 10.1425/3523
  39. Svimez (2013). Rapporto sull’economia del Mezzogiorno. Bologna: il Mulino.
  40. Trigilia C. (2011). Perché non si è sciolto il nodo del Mezzogiorno? Un problema di sociologia economica. Stato e mercato, 1: 41-76. DOI: 10.1425/3454
  41. Viesti G. (2014). La crisi, il Mezzogiorno e i difetti di interpretazione. Meridiana, 79: 9-27.

Paola De Vivo, Enrico Sacco, La manifattura meridionale. Cambiamenti e strategie di resistenza in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 139/2015, pp 135-151, DOI: 10.3280/SL2015-139011