Economia - Ricerche

La ricerca ha estratto dal catalogo 1328 titoli

Antonio Picciotti

L'impresa sociale per l'innovazione sociale.

Un approccio di management

Il volume si propone di indagare l’impresa sociale e le sue dinamiche di innovazione in un’ottica di management. In particolare, vengono presentati alcuni casi aziendali di imprese sociali che hanno adottato strategie particolarmente innovative: il Consorzio ABN nel settore delle fonti energetiche rinnovabili, il sistema di franchising Le Mat nel settore del turismo sociale e l’esperienza di Libera Terra nella realizzazione di produzioni agroalimentari derivanti dai terreni confiscati alle mafie.

cod. 365.1013

Antonio Usai, Francesco Morandi

Innovation in Tourism Sector

Strategic Projects and Technological Transfer Processes for the Competitiveness of the European Market

In a global context where technological innovation and sustainability are essential drivers of tourism competitiveness and the enhancement of cultural heritage, this study aims to identify and analyse innovative European models that are adaptable to the Sardinian context.

cod. 10365.64

Antonio G. Calafati

Le città della terza Italia.

Evoluzione strutturale e sviluppo economico

Uno sguardo all’evoluzione strutturale recente delle città della Terza Italia, quella centrale, con lo scopo di identificare le strutture che determineranno le traiettorie di crescita e di sviluppo future. Obiettivo del testo è contribuire a definire un meta-modello per individuare le traiettorie potenziali di sviluppo delle città – e le politiche di regolazione – in una fase di profondo cambiamento dei fattori di competizione territoriale.

cod. 365.923

Antonio G. Calafati, Francesca Mazzoni

Città in nuce nelle Marche.

Coalescenza territoriale e sviluppo economico

Il libro suggerisce un’interpretazione dell’organizzazione territoriale delle Marche, delinea un progetto di ricerca sulle nuove città nate per coalescenza, propone una riflessione sui limiti della poliarchia che le governa. Formulata in una prospettiva sistemica, la relazione causale (circolare) tra fattori territoriali e sviluppo locale nelle Marche è proposta come un tema di rilevanza teorica e applicata.

cod. 365.697

Arabella Mocciaro Li Destri

Managerial irresponsibility and firm survival.

Pivoting the company in the aftermath of a social scandal

This study analyses the factors that underlie scandals driven by managerial social irresponsibility and the dimensions that influence the possibility to pivot the company back to success after a social scandal.

cod. 365.1048

Il volume analizza l’evolversi delle forme più innovative di marketing, racchiuse nel marketing transazionale, verso nuove espressioni di contatto con il cliente, rappresentate dal marketing relazionale. Tale percorso è compiuto attraverso l’esame delle nuove tecnologie informative e di nuovi processi di acquisto in ambito turistico da parte del consumatore. In particolare, si analizza la gestione delle relazioni con il cliente (Customer Relationship Management) nel vasto ambito delle relazioni nei servizi turistici, prendendo in esame il gruppo alberghiero Hilton.

cod. 365.543

Arrigo Giovannetti

Pianeta uomo.

Livello di vita e sviluppo demografico

cod. 365.41