Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Tommaso Bobbio
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/187
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 199-206 Dimensione file 36 KB
DOI 10.3280/SS2025-187011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In questa rassegna cerco di riassumere l’evoluzione della storiografia italiana sul subcontinente indiano, focalizzandomi sul periodo dalla fine dell’era pre-coloniale all’India contemporanea. L’idea di fondo è di analizzare la transizione metodologica da ricerche incentrate su fonti coloniali e postcoloniali in lingua inglese verso un interesse crescente nello studio delle lingue vernacolari. Il saggio evidenzia l’espansione degli studi italiani sull’India negli ultimi decenni e le problematicità legate allo studio della storia dell’India nell’accademia italiana, sottolineando il contributo di ricercatori che hanno lavorato principalmente all’estero e pubblicato in inglese, riflettendo così l’interazione tra la storiografia italiana e i dibattiti internazionali.
Parole chiave:India Moderna e Contemporanea, Studi coloniali e post-coloniali
Tommaso Bobbio, Brevi cenni sulla storiografia italiana sul subcontinente indiano in "SOCIETÀ E STORIA " 187/2025, pp 199-206, DOI: 10.3280/SS2025-187011