Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Augusto Ciuffetti
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/90
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 47-65 Dimensione file 127 KB
DOI 10.3280/SPC2022-090004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay describes the history of the urbanization process and tourist development of Mount Terminillo from the 1930s to the present day. In particular, it focuses on the conflict between economic interests and environmental protection. In this context, the reference to the constraints of the commons – which have been the basis of territorial arrangements since the Middle Ages – is of great interest in order to make ecological struggles stronger and more incisive.
Parole chiave:environmental history, tourism, commons, Apennines, mountain economy
Augusto Ciuffetti, Storia ambientale del Terminillo da “montagna di Roma” all’ecologismo di lotta in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 90/2022, pp 47-65, DOI: 10.3280/SPC2022-090004