Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori M. Paola Mittica
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 184-198 Dimensione file 318 KB
DOI 10.3280/SD2020-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Si le droit m’était conté by François Ost is addressed to younger students who ap-proach law. It consists of eight stories that are designed to introduce the readers to what law represents in society, in its essence, in its being an instrument of regula-tion of relationships. This is the result of weighting and temperance that consoli-dates the trust underpinning citizenship pact. Eight stories, each designed to eight different genres of narrative: epic, journalistic, fantastic, dystopian, philosophical, diaristic, even including an animal-rights fairy tale and a legal story set in the not too distant future. This book is a useful tool for the new law teaching courses.
Parole chiave:Law and Literature - Tales - Teaching of Law - Legal Education
M. Paola Mittica, C’era una volta il diritto. A proposito di Si le droit m’était conté di François Ost in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2020, pp 184-198, DOI: 10.3280/SD2020-002009