Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Valerio Pocar
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/2
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 129-135 Dimensione file 183 KB
DOI 10.3280/SD2018-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
By combining personal memories with considerations about his "Maestro" Renato Treves’s contribution to science and cultural policy, the author dwells upon some characteristics of his thought, which stayed unchanged for more than sixty years. Among them are the research of stylistic and conceptual clarity, the love for critical spirit and the rejection of any kind of dogmatism, as well as the appreciation of empirical research for checking theoretical speculations.
Parole chiave:Renato Treves - Sociology of law - Dogmatism - Empirical research
Valerio Pocar, Continuità e discontinuità nel pensiero di Renato Treves in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2018, pp 129-135, DOI: 10.3280/SD2018-002007