Titolo Rivista AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI
Autori/Curatori Alessandro Isoni
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2015/2-3
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 132-153 Dimensione file 225 KB
DOI 10.3280/AIM2015-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio prende avvio dal concetto di "tradizioni inventate", coniato da W.J. Hobsbawm e T.O. Ranger nel 1983, con l’obiettivo di valutare quanto ossa essere fuorviante una falsa rappresentazione delle storie nazionali. Il presente contributo tende innanzi tutto a dimostrare come questa categoria storiografica posso essere applicata al concetto di "dieta mediterranea" introdotto nel 1952 dall’americano Ancel Keys. Secondo il celebre scienziato, la dieta mediterranea - fondata su una piramide alimentare composta di frutta, verdura, carboidrati, proteine naturali e olio extra vergine di oliva - sarebbe stata la principale causa della bassa incidenza di malattie cardiovascolari nel mezzogiorno d’Italia rispetto agli indici diffusi nei Paesi dell’opulento Occidente. Tuttavia, sebbene l’intuizione di Ancel Keys fosse corretta sotto il profilo medico-clinico, l’operazione culturale posta in essere, funzionale alla diffusione di questa pratica alimentare attraverso la ricostruzione di un presunto stile di vita me-diterraneo, si fondava su alcune premesse completamente errate. Il risultato di questo vero e proprio patchwork culturale era la descrizione di un mondo che non era mai esistito, giungendo così ad una tipica lettura orientalista di un contesto ritenuto esotico e di cui non si coglieva sino in fondo la profondità storica. L’esame della dichiarazione con cui nel 2010 l’Unesco ha riconosciuto la dieta mediterranea come patrimonio culturale immateriale dell’umanità servirà a dimostrare come questa descrizione della realtà mediterranea piena di clichés e di stereotipi contribuisca in modo decisivo ad impedire un autonomo modello di sviluppo per le popolazioni coinvolte.;
Keywords:Tradizioni inventate, dieta mediterranea; pratiche alimentari; patrimonio culturale immateriale, orientalismo; globalizzazione
Alessandro Isoni, La dieta mediterranea: una nuova forma di orientalismo? in "AGRICOLTURA ISTITUZIONI MERCATI " 2-3/2015, pp 132-153, DOI: 10.3280/AIM2015-002009