Issue 3/2025
Editoriale
- A. Claudio Bosio, Uno sguardo al percorso attuale e prospettico della Rivista: (III) Implementazioni
Nota della Redazione
Sezione tematica
- Erika Borella, Michela Di Trani, Andrea Greco, Marco Guicciardi, Massimo Ingrassia, Clara Mucci, Luca Rollè, Formare a lavorare sul territorio: una sfida per la psicologia (della salute) (Training to work in the territory: A challenge for (health) psychology)
- Roberta Di Pasquale, Andrea Rivolta, Lina Vita Losacco, Teen Dating Violence: lo psicologo scolastico alla frontiera tra prevenzione e interventi di presa in carico territoriale ed interistituzionale (Teen Dating Violence: The School Psychologist at the Crossroads of Prevention and Local and Interinstitutional Care Interventions)
- Monica Pivetti, Elisa De Faveri, Gianmaria Gioga, Giovanni Leone, Renato Fabrello, Il servizio di psicologia delle cure primarie nel distretto Padova Sud dell’Azienda Ulss 6 Euganea: i risultati di 4 anni di attività (The Primary Care psychology service in the Padova Sud district, Ulss 6 Euganea: results of the first 4 years of activity)
- Maria Simonetta Spada, Iris Locatelli, Valentina Strappa, Psicologia di territorio: una rete integrata per il benessere psicologico (Community Psychology: An Integrated Network for Psychological Wellbeing)
- Ivana Zidaric, Diana Di Pietro, Giacomo Menghini, Percorso Integrato Disabilità Adulta (PIDA): il ruolo dello psicologo all’interno di un modello integrato per la disabilità adulta (The Integrated Pathway for Adult Disability (PIDA): The Psycologist’s Role in a Harmonized Model for Adult Disability)
- Anna Zunino, Maurizio Panza, Samuele Dagliano, Costanza Franceschi, Alessia Teneggi, Alessia Vanara, Ci vuole un villaggio: costruire reti per il benessere dei giovani (It takes a village: Building networks for youth well-being)
- Paride Braibanti, Call for Paper “Psicologia di territorio: una rete integrata per il benessere psicologico”: commento
- Emanuela Saita, Stefano Taddei, Michela Di Trani, CALL FOR PAPERS. Sostenere una prospettiva salutogenica in ambito penitenziario: teoria e intervento entro la cornice della psicologia della salute
Ricerche e rassegne
- Beatrice Galluzzi, Silvia Monaco, Alessia Renzi, possible connection between physiotherapy and psychology: A qualitative study on physiotherapists’ perceptions of psychologists in their work context
- Giuseppe Massaro, Andrea Caputo, Raffaella Angelini, Sense-making, burnout and coping strategies of health-care workers in vaccine services during COVID-19 outbreak: An Italian study