Formare a lavorare sul territorio: una sfida per la psicologia (della salute)

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Erika Borella, Michela Di Trani, Andrea Greco, Marco Guicciardi, Massimo Ingrassia, Clara Mucci, Luca Rollè
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/3
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 13-28 Dimensione file 141 KB
DOI 10.3280/PDS2025-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nel tentativo di rispondere coralmente alle sfide che la professione psicologica nell’ambito della salute oggi impone, inclusa quella di tentare un aggancio tra il piano teorico e quello pragmatico, le Scuole di Specializzazione universitarie in Psicologia della Salute sono impegnate da alcuni anni in un lavoro di confronto e collaborazione, che sta avviandosi verso la formalizzazione di un accordo interateneo a livello nazionale (Memorandum of Understanding, 2025). Nel rispetto delle culture e delle storie locali, l’obiettivo è quello di contribuire a delineare l’ancoraggio teorico-pratico della psicologia della salute e rafforzare l’orientamento e la presenza professionale in questo ambito, attraverso un processo di allineamento delle traiettorie formative tra le Scuole. In questo scenario si colloca la proposta del presente articolo, lavoro a più mani ispirato dalla Call “Psicologia di territorio: una rete integrata per il benessere psicologico”, che ci offre la possibilità di organizzare le esperienze e i pensieri che, come Direttrici e Direttori delle Scuole, abbiamo maturato in questo settore e discutere di questioni che rimangono aperte ma sicuramente in evoluzione.

Parole chiave:formazione psicologica, servizi per la comunità, psicologia della salute.

Erika Borella, Michela Di Trani, Andrea Greco, Marco Guicciardi, Massimo Ingrassia, Clara Mucci, Luca Rollè, Formare a lavorare sul territorio: una sfida per la psicologia (della salute) in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 3/2025, pp 13-28, DOI: 10.3280/PDS2025-003003