Issue 1/2025
Editoriale
Sezione I - Violenza domestica e di genere
- Simona Feci, Diritto di correzione e violenza domestica. Il tracciato delle fonti storico-giuridiche. (Right of correction and domestic violence. A path in historical legal sources)
- Pietro Mazzei, Violenza di genere: spunti di riflessione su profili giuridici, criticità applicative e prospettive di riforma (Gender-based violence: legal aspects, implementation challenges and reform prospects)
- antonella marandola, Il "processo" alla violenza di genere (The trial of gender violence)
Sezione II - Rinuncia abdicativa del diritto di proprietà immobiliare
- Antonio Angelosanto, La rinuncia alla proprietà immobiliare al di là dei «diritti soggettivi» e delle «persone giuridiche»: spunti di riflessione in margine all’esperienza giuridica di Roma (The renunciation of real estate ownership beyond “subjective rights” and “legal persons”: points for reflection in light of Rome’s legal experience. )
- antonio tommaso de mauro, La rinuncia alla proprietà tra istanze egoistiche e funzione sociale (Renunciation of Ownership Between Self-Interested Claims and Social Function)
- italiano italiano, Marko Di Vincenzo, italiano italiano, L’ammissibilità della rinuncia abdicativa al vaglio delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione (The admissibility of abandonment of property under review by the Joint Sections of the Supreme Court of Cassation)