Issue 186/2025
ITINERARI DI RICERCA. Il valore del lavoro di cura
- Maria Luisa Vallauri, Lavoro di cura, cura del lavoro. Ragioni e obiettivi del progetto CARE4CARE – We care for those who care
- Michele Mazzetti, Tra unità e frammentazione: approcci giuridici e di dialogo sociale al care sector
Saggi
- Luca Nogler, Repêchage e licenziamento per inadempimento di scarsa importanza: sul dopo Corte cost. n. 128 e n. 129 del 2024 (Repêchage and dismissal for minor breach of duty: after Constitutional Court judgements no. 128 and no. 129 of 2024.)
- Juan Bautista Vivero Serrano, Licenziamento e norme internazionali: la recente giurisprudenza spagnola (nternational labour standards about dismissal in the recent Spanish case- law.)
- Anna Alaimo, Rosa Di Meo, Politiche attive del lavoro e formazione nella doppia transizione: impresa, sindacato e contrattazione collettiva (Active labour policies and training in the double transition: enterprise, trade union and collective bargaining)
Opinioni e rassegne
Materiali
- Claudia Faleri, Recensione a A. Lucifora, Lo sfruttamento del lavoro. La costruzione del “tipo” tra istanze di determinatezza e obblighi sovranazionali di tutela, Giappichelli, 2024
- Emma Dal Molin, Recensione a S. Woodmansee, Invisible Hands: Forced Labor in the United States and the H-2 Temporary Worker Visa Program, in California Law Review, vol. 11, agosto 2023
- A cura della Redazione, Ipotesi di accordo sindacale. Contratto integrativo e di partecipazione Automobili Lamborghini S.p.A. 2023-2026
- A cura della Redazione, Protocollo d’intesa per la legalità dei contratti di appalto nelle filiere produttive della moda