Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori William Chiaromonte
Pubblicazione Online First 04/08/2025 Fascicolo 2025/Online First
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 1-22 Dimensione file 321 KB
DOI 10.3280/GDLoa2025004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio analizza due dimensioni peculiari del lavoro domestico di cura prestato dalle assistenti familiari: l’irregolarità e lo sfruttamento. Dopo aver richiamato i principali dati sul lavoro domestico in Italia, da un lato, muovendo dal modo in cui il welfare state approccia la cura delle persone non autosufficienti, si ricostruiscono le cause, le conseguenze e i possibili rimedi alla diffusa irregolarità che caratterizza il settore; dall’altro, si approfondiscono i fenomeni di sfruttamento lavorativo dei quali sono spesso vittime le assistenti familiari, evidenziando in modo particolare i limiti derivanti dall’applicazione dell’art. 603-bis c.p.
Parole chiave:Lavoro di cura; Assistenti familiari; Lavoro irregolare; Sfruttamento del lavoro.
William Chiaromonte, «Ed io, avrò cura di te». Il lavoro delle assistenti familiari fra irregolarità e sfruttamento in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " Online First/2025, pp 1-22, DOI: 10.3280/GDLoa2025004