Il divenire dell’urbano: la contemporaneità riscopre l’arcaico. Riabitare l’Alta Gallura

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Lidia Decandia
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/105
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 152-161 Dimensione file 423 KB
DOI 10.3280/TR2023-105019
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio, nel riallacciarsi al pensiero di Lefebvre che preconizza già a partire dagli anni ’70 il passaggio dell’idea di città circoscritta a quella di ‘campo urbano’, esteso all’intero contesto planetario, si concentra sui territori dell’Alta Gallura – una subregione situata nella Sardegna nordoccidentale – per indagare quali forme assuma questo concetto, in divenire, in questo territorio vissuto per secoli ai margini della grande storia. Per farlo, esplora le microforme dell’abitare che si stanno delineando in questi territori e che vedono protagonisti non le società locali, ma soggetti in esodo dalle città consolidate, che riscoprono e reiventano, per rispondere ai propri modelli di vita urbani, le sopravvivenze dell’antico mondo degli stazzi, inserendoli all’interno di una nuova trama di relazioni.;

Keywords:urbano; nuove forme dell’abitare; aree interne

  1. Angius V., Antona A., Cadeddu F., Puggioni S., 2012, «Territorio e popo- lamento nella Gallura nuragica. Un’ipotesi metodologica». In: Luglié C., Cicilloni R. (a cura di), La preistoria e la protostoria della Sardegna. Atti della XLIV riunione scientifica dell’Istituto italiano di preistoria e protostoria (Cagliari, Barumini, Sassari, 23-28 novembre 2009). Firenze: Istituto italiano di preistoria e protostoria, 1215-1221.
  2. Boltanski L., Esquerre A., 2017, Enrichissement. Une critique de la mar- chandise. Paris: Gallimard (trad. it., 2019, Arricchimento. Una critica della merce. Bologna: il Mulino).
  3. Brandanu S., 2007, La civiltà degli stazzi in Gallura. Contributi alla storia dell’habitat disperso. San Teodoro: Istituto delle Civiltà del Mare.
  4. Brenner N., 2014, Implosions/Explosions: Towards a Study of Planetary Urbanization. Berlin: Jovis.
  5. Brenner N., 2016, Stato, spazio, urbanizzazione. Milano: Guerini.
  6. Carrosio G., 2019, I margini al centro. L’Italia delle aree interne tra fragilità e innovazione. Roma: Donzelli.
  7. Brigaglia M., Fresi F., 2016, Gallura. Gli stazzi. La Maddalena: Sorba. Castelli Gattinara E., 2017, La forza dei dettagli, Estetica, Filosofia, Storia, Epistemologia da Warburg a Deleuze. Milano-Udine: Mimesis.
  8. Corrado F., 2010, a cura di, Ri-abitare le Alpi. Nuovi abitanti e politiche di sviluppo. Genova: Eidon.
  9. Corrado F., Dematteis G., Di Gioia A., 2014, a cura di, Nuovi montanari. Abitare le Alpi nel XXI secolo. Milano: FrancoAngeli.
  10. Dematteis G., 2011, a cura di, Montanari per scelta. Milano: FrancoAngeli.
  11. De Rossi A., 2018, a cura di, Riabitare l’Italia: le aree interne tra abbandoni e riconquiste. Roma: Donzelli.
  12. Decandia L., 2017, «L’invenzione della Costa Smeralda: la costruzione di un simulacro come embrione di una inedita realtà urbana». Archivio di studi urbani e regionali, XLVIII, 118: 6-26.
  13. Decandia L., Cannaos C., Lutzoni L., 2017, I territori marginali e la quarta rivoluzione urbana. Il caso della Gallura. Milano: Guerini.
  14. Gelsomino G., 2016, Fabrizio De Andrè e l’isola paradiso. Sassari: Alma- nacco Gallurese.
  15. Julien F., 2009, Les transformations silencieuses. Paris: Éditions Grasset & Fasquelle (trad. it., 2010, Le trasformazioni silenziose. Milano: Raf- faello Cortina).
  16. Keil R., 2020, «An urban political ecology for a world of cities. Roger Keil». Urban Studies, 57, 11: 2357-2370. DOI: 10.1177/0042098020919086
  17. Keil R., Wu F., 2022, eds., After Suburbia: Urbanization on the Planet’s Periphery. Toronto: University Toronto Press.
  18. Latouche S., 2010, Pour sortir de la société de consommation. Voix et voies de la décroissance. Paris: Les Liens Qui Liberent (trad. it., 2011, Come si esce dalla società dei consumi. Corsi e percorsi della decrescita. Torino: Bollati Boringhieri).
  19. Le Lannou M., 1941, Pâtres et paysans de la Sardaigne. Tours: Arrault&Cie (trad. it., 1979, Pastori e contadini di Sardegna. Cagliari: Della Torre). Lefebvre H., 1970, La révolution urbaine. Paris: Gallimard (trad. it., 1973, La rivoluzione urbana. Roma: Armando).
  20. Moore W.J., 2015, Ecologia-mondo e crisi del capitalismo. La fine della natura a buon mercato. Verona: Ombre corte.
  21. Raffestin C.,1984, «Territorializzazione, deterritorializzazione, riterri- torializzazione e informazione». In: Turco A. (a cura di), Regione e regionalizzazione. Milano: FrancoAngeli, 69-82.
  22. Teti V., 2022, La restanza. Torino: Einaudi.
  23. Varotto M., 2020, Montagne di mezzo: una nuova geografia. Torino:

Lidia Decandia, Il divenire dell’urbano: la contemporaneità riscopre l’arcaico. Riabitare l’Alta Gallura in "TERRITORIO" 105/2023, pp 152-161, DOI: 10.3280/TR2023-105019