Appunti per un’epistemologia della psicosocioanalisi a partire dalla ricerca clinica di Luigi Pagliarani

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Aurelia Galletti
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/39-40
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 84-97 Dimensione file 414 KB
DOI 10.3280/EDS2023-039009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo si propone di evidenziare il metodo di ricerca clinica di Luigi Paglia-rani, che sta alla base del modello della finestra psicosocioanalitica. Egli parte dal suo interesse per le persone e per la polis per allargare il lavoro psicoanaliti-co dagli individui, ai gruppi e alle istituzioni attraverso un processo prassi-teoria-prassi che va a modificare il quadro epistemologico di riferimento della psicoanalisi tradizionale.;

Keywords:psicoanalisi, socioanalisi, psicosocioanalisi italiana, ricerca clinica, reinqua-dramento epistemologico, psicoterapia progettuale.

  1. Bleger J. (2011). Psicoigiene e psicologia istituzionale. Molfetta: Edizioni la meridiana.
  2. Fabbri Montesano D., Munari A. (1986). In: G. Bocchi, M. Ceruti, a cura di, La sfida della complessità. Milano: Feltrinelli.
  3. Lai G. (2014). Conversazione con Luigi Pagliarani, agosto 1986. In: D. Forti, F. Natili, a cura di, Luigi (Gino) Pagliarani. Saggi scelti. Milano: Guerini e Associati.
  4. Jaques E. (1975). Autorità e partecipazione in azienda. Milano: Franco Angeli.
  5. Jaques E. (1990). Lavoro; creatività e giustizia sociale. Torino: Bollati Boringhieri.
  6. Maturana H., Varela F. (1985). Autopoiesi e cognizione. Venezia: Marsilio Editori.
  7. Pagliarani L. (1985. Il Coraggio di Venere. Antimanuale di psico-socio-analisi. Milano: Raffaello Cortina Editore.
  8. Ronchi E. (1993). Il gruppo Ariele: socioanalisi, psicosocioanalisi, psicoterapia progettuale. In: M. Bortoloso Cassani, a cura di, L’inconscio organizzativo: analisi del controtransfert istituzionale. Milano: Guerini e associati.
  9. Ronchi E. (paper). Clinica tra individuo, gruppo e istituzione. Un seminario con Janine Puget.
  10. Ronchi E. (1999). Per un ascolto progettuale della mancanza: verso un maggiore benessere gruppale e istituzionale. In: G. Di Marco, a cura di, L’istituzione come sistema di gruppi. Venezia: Cedit.
  11. Ronchi E. (1999). Tra individuo e gruppi: cambi di paradigma e di setting in psicoterapia duale. In: Gruppi nella clinica, nelle istituzioni, nella società, vol. I, 1.
  12. Per una bibliografia ragionata delle opere di L. Pagliarani, si rimanda alla “Bibliografia affettiva” di Carla Weber in Luigi M. (Gino) Pagliarani. Milano: Albumfrase Guerini e associati, 2001.

Aurelia Galletti, Appunti per un’epistemologia della psicosocioanalisi a partire dalla ricerca clinica di Luigi Pagliarani in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 39-40/2023, pp 84-97, DOI: 10.3280/EDS2023-039009