Titolo Rivista PNEI REVIEW
Autori/Curatori Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/2
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 89-109 Dimensione file 1270 KB
DOI 10.3280/PNEI2023-002009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Secondo Kelley et al. (2023), Brain Behavior Immunity Integrative «ri- conosce l’importanza storica delle pratiche di salute orientali nell’intero campo della PNI» (psiconeuroimmunologia). Plaudiamo a questa innova- zione editoriale e riteniamo che sia un passo importante per far progre- dire la capacità di cura degli esseri umani. Questo articolo si propone di illustrare alcuni suggerimenti per la ricerca scienti?ca e la cura integrata che derivano dallo studio dell’antica medicina e ?loso?a cinese, utilizzando esempi ?siopatologici e clinici. Mostra come alcune categorie fondamentali dell’antica ?loso?a cinese, come la teoria yin-yang e i modelli di salute, come yang sheng (la nutrizione della vita), possono aiutarci a capire come funziona il sistema immunitario e dove sono radicate le basi della salute. Vengono inoltre esaminati alcuni esempi della dialettica yin-yang in im- munologia, come il controllo del circuito T helper 1 (Th1) da parte delle stesse cellule che inizialmente producono citochine (IL-12 e IFN-?) per at- tivare questo circuito e poi producono citochine del circuito Th2 (IL-4) per moderarlo. Inoltre, la trasformazione dei linfociti Tregolatori in linfociti T in?ammatori (Th17) e la doppia faccia pro o anti-in?ammatoria dell’IL-6. Nel primo esempio, lo yin è presente nello yang. Nel secondo, lo yang è pre- sente nello yin. Nell’ultimo ci troviamo di fronte a un fenomeno yin-yang. Questo articolo mostra anche le sorprendenti concordanze tra l’antica cronobiologia cinese e la moderna scienza dei ritmi circadiani. Evidenzia anche connessioni, tradizionalmente non conosciute, tra gli organi, come ad esempio tra i polmoni e l’intestino, che solo di recente hanno attirato l’attenzione della ricerca scienti?ca moderna. In?ne, questo articolo mette in evidenza l’approccio peculiare dell’antica medicina cinese alla prevenzione e al trattamento, chiamato yang sheng, che mostra una forte con- cordanza con il modello proposto dalla Psiconeuroendocrinoimmunologia. ;
Keywords:Yin-yang, WuXing, Yang sheng, Equilibrio di Th e citochine, Ritmi circadiani, Connessioni fisiopatologiche interne.
Francesco Bottaccioli, Anna Giulia Bottaccioli, Le suggestioni dell’antica filosofia e medicina cinese per la ricerca scientifica contemporanea e la cura integrata in "PNEI REVIEW" 2/2023, pp 89-109, DOI: 10.3280/PNEI2023-002009