Nuovi orizzonti del welfare di fronte alle vulnerabilità emergenti

Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Matteo Moscatelli
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/2
Lingua Italiano Numero pagine 0 P. 139-151 Dimensione file 245 KB
DOI 10.3280/WE2022-002011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Nelle società contemporanee caratterizzate da diversi processi di decomposizione sociale e disaffezione partecipativa, il progetto di rigenerare comunità "inclusi-ve, innovative e riflessive" ha dovuto confrontarsi con nuove forme di disuguaglianza sociale e povertà, alcune acuite durante la crisi Covid-19. Al welfare è pertanto chiesto di ripensarsi per rispondere a questa diffusa vulnerabilità da un’ottica preventiva e ri-generativa con interventi asimmetrici per fare fronte alle problematicità emergenti. L’articolo ripercorre alcune di queste recenti trasformazioni e propone tre direttrici di cambiamento sulla base di alcune ricerche em-piriche condotte in Italia su progetti di riforma delle politiche sociali. Le ricerche considerate mostrano che i beni relazionali sono alla base di un welfare sosteni-bile, che l’approccio di intervento più efficace è di tipo multidisciplina-re/multifocale e che nuove governance integrate, reticolari e circolari sono in grado di dare senso all’azione, attraverso innovative logiche di co-progettazione e co-produzione che considerano le eterogeneità territoriali.;

Keywords:Welfare; New public governance; Disuguaglianze; Beni relazionali; Multidisciplinarietà; Integrazione.

  1. Agcom (2019). Relazione annuale 2019. -- Disponibile sul sito www.agcom.it.
  2. Bassi A. (2015). Introduzione – Innovazione Sociale e Politiche di Welfare. In: Bassi A. e Moro G., a cura di, Politiche sociali innovative e diritti di cittadinanza. Milano: FrancoAngeli, 5-13.
  3. Bassi A., Baines S., Csoba J. e Sipos F., a cura di (2019). Implementing innovative social investment: Strategic lessons from Europe. Bristol: Policy Press.
  4. Bertin G. (2015). Social Innovation and welfare policies. Salute e società, 14: 36-48.
  5. Carrà E., Moscatelli M., Nanetti S., Ferrari C., Pavesi N., Bramanti D., Bosoni M.L. e Mazzucchelli S. (2022). Verso la riforma della L.R. 23/99: un percorso di ricerca partecipativa alla luce del Family Impact Lens. Milano: Regione Lombardia.
  6. Castel R. (1997). Diseguaglianze e vulnerabilità sociale. Rassegna italiana di sociologia, 38(1): 41-56.
  7. Con I Bambini (2020). Gli italiani e la povertà educativa minorile nell’era covid. Rapporto a cura dell’Istituto Demopolis.
  8. Crouch C. (2014). Il potere dei giganti: Perché la crisi non ha sconfitto il neoliberismo. Roma-Bari: Laterza.
  9. Di Rosa R. (2020). Il servizio sociale: ponte e porto relazionale. I ponti e i porti tra metafora e realtà, 61-70. Atti del Convegno.
  10. D’Emilione M., Giuliano G. e Ranieri C. (2018). L’integrazione tra servizi nelle misure di contrasto alla povertà. Teoria e pratica di un concetto complesso. Sinapsi, 8(3): 50-68.
  11. Donati P (2015). L’enigma della relazione. Milano: Mimesis Edizioni.
  12. Elias N. (1988). Il processo di civilizzazione. Bologna: il Mulino.
  13. Esping-Andersen G., a cura di (1996). Welfare states in transition: National adaptations in global economies. London: Sage.
  14. Giaccardi C. e Magatti M. (2020). Nella fine è l’inizio. In che mondo vivremo. Bologna: il Mulino.
  15. Giddens A (2000). Il mondo che cambia: come la globalizzazione ridisegna la nostra vita. Bologna: il Mulino.
  16. Gui L. (2020). Servizi sociali e povertà: vecchie e nuove interazioni. In: Berti F. e Valzania A., a cura di, Precarizzazione delle sfere di vita e diseguaglianze. Milano: FrancoAngeli.
  17. Horton R. (2020). Offline: COVID-19 is not a pandemic. The Lancet, 396(10255): 874.
  18. Istat (2020). Le statistiche dell’Istat sulla povertà. Anno 2019. Roma.
  19. Istat (2019). Le statistiche dell’Istat sulla povertà. Report. Roma.
  20. Hemerijck A., a cura di (2017). The uses of social investment. Oxford: Oxford University Press.
  21. Mandrone E. (2019). Reddito di Cittadinanza: una riforma necessaria ma difficile da realizzare. Economia e Politica, 17: 18-22.
  22. Monti L. (2020). The asymmetric intergenerational impact of COVID: the Italian case. Blog online. -- https://www.if.org.uk/2020/07/10/asymmetric-intergenerational-impact-of-covid-italy/.
  23. Monteduro G., a cura di (2020). Sotto esame. La vita degli studenti universitari al tempo del Covid 19. Trento: Erickson.
  24. Moscatelli M. (2022). Tra nuovi bisogni e nuove risposte: i principali risultati dei questionari ai consultori, alle associazioni famigliari e alle famiglie durante la pandemia Covid19. In: Fare Rete-un progetto di ricerca e azione per la famiglia, Report di ricerca. Indipendently published, 9798800522891, Milano.
  25. Moscatelli M., Manzella A. e Campostrini A. (2021). Welfare per sognatori. Esperienze di rigenerazione sociale e urbana attraverso l’arte e la cultura. Sesto San Giovanni: Mimesis Edizioni.
  26. Moscatelli M., Nanetti S. e Monteduro G. (2020). Gli anziani fragili e l’emergenza COVID-19: elementi d’innovazione nel welfare locale. Rivista trimestrale di scienza dell’amministrazione, 2: 1-24.
  27. Mozzana C., Riva V. e Benassi D. (2021). Povertà e servizio sociale in Lombardia. In: Salmieri L., a cura di, Servizi sociali e misure di contrasto della povertà. Roma: OIPSSP: 215-232.
  28. OECD (2020). Economic Outlook, 1.
  29. Ostrom E. (2006). Governare i beni collettivi. Venezia: Marsilio. Trad. it. (Governing the Commons: The Evolution of Institutions for Collective Action. Cambridge University Press, 1990).
  30. Pavesi N., Moscatelli M. e Ferrari C. (2022). Il collocamento mirato in Lombardia: risorse, criticità, prospettive di sviluppo. In: Vinci F., a cura di, L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità intellettiva. Itinerari di ricerca e buone pratiche. Brescia: Vannini Editoria Scientifica, 73-92.
  31. Pavesi N. e Cesareo V., a cura di (2019). Il welfare responsabile alla prova. Milano: Vita e Pensiero.
  32. Parlamento Europeo (2020). The gendered impact of the COVID-19 crisis and post-crisis period. Study, Requested by the FEMM committee.
  33. Perkins D., Nelms L.G. e Smyth P.G. (2004). Beyond Neo-liberalism: The Social Investment State? Just policy: a journal of Australian social policy, 34.
  34. Pistoletto M. (2017). Ominiteismo e Demopraxia. Manifesto per una rigenerazione della società. Milano: Chiarelettere.
  35. Regalia C., Rosnati R., Iafrate R., Bramanti D., Boccacin L., Carrà E. e Lanz M., a cura di (2020). La Famiglia sospesa. Milano: Vita e Pensiero.
  36. Saraceno C. (2021). Relazione del Comitato Scientifico per la valutazione del Reddito di cittadinanza. -- https://www.lavoro.gov.it/priorita/Documents/Introduzione-Relazione-valutazione-RdC.pdf.
  37. Saraceno C., Benassi D. e Morlicchio E. (2020). Poverty in Italy. Features and drivers in a European Perspective. Bristol: Policy Press.
  38. Scharle Á., Csillag M., Duell N., Fertig M. and Minas R. (2018). Study on integrated delivery of social services aiming at the activation of minimum income recipients in the labour market – Success factors and reform pathways. Brussels: European Commission.
  39. Sen A. (2000). Development as freedom (1st Anchor Books ed.). New York, Anchor Books.
  40. Sinclair S. (2008). Dilemmas of community planning: Lessons from Scotland. Public Policy and Administration, 23(4). DOI: 10.1177/0952076708093250
  41. Scialdone A. (2018). Il «rafforzamento» dei sistemi di welfare territoriale alla prova del decreto legislativo n. 147/2017. Rivista giuridica del Mezzogiorno, 32(2): 465-82.
  42. Tangorra R. (2015). Il welfare locale in Italia: nella morsa tra deficit storici e mancanza di disegno futuro. La rivista delle politiche sociali, 1.
  43. Terenzi P., Boccacin L. e Prandini R., a cura di (2016). Lessico della sociologia relazionale. Bologna: il Mulino.

Matteo Moscatelli, Nuovi orizzonti del welfare di fronte alle vulnerabilità emergenti in "WELFARE E ERGONOMIA" 2/2022, pp 139-151, DOI: 10.3280/WE2022-002011