Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Agostino Bertolotti
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/110
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 183-205 Dimensione file 237 KB
DOI 10.3280/QUA2019-110009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo saggio vorrebbe porre in risalto il fatto che a prescindere dagli scismi che hanno segnato la storia dei popoli Islamici e delle varie forme di governo nei paesi Musulmani, l’ideale di uno stato islamico fondato sulle regole del Corano rimane un ideale da perseguire e implementare dalle comunità Islamiche e dai singoli fedeli. La società che ha prodotto i principi, che regolano la riscossione delle tasse, stava espandendosi ben al di là dei confini dei territori tribali della Penisola Arabi-ca. Le conquiste militari e l’espansione conseguente, fecero insorgere, il problema della spartizione del bottino e della formazione di entità statali nei territori di recen-te conquista. La formazione di una potente base militare, prima a Kufa e più tardi a Raqqa, e l’attraversamento del fiume Amu Darya favorirono la formazione di sistemi amministrativi e fiscali per il califfato, che si stava espandendo con sempre nuove conquiste durante le tre decadi dei primi quattro califfi. Il califfato, dagli inizi dell’espansione Musulmana, assunse le caratteristiche dello stato islamico ideale, anche se sin dalla fine del periodo dei Rashidun la co-munità Islamica aveva cessato di essere una realtà esclusivamente Araba. Il califfo Omar creò il diwan per dare al califfato una stabilità finanziaria a lungo termine appropriandosi, in quanto autorità suprema della Umma, di larga parte del bottino ottenuto dalle conquiste. L’amministrazione califfale avrebbe agito per garantire il benessere generale della Umma. Nei territori conquistati i Musulmani rimasero a lungo una minoranza e tutta-via formarono la base per una lenta ma inesorabile islamizzazione e arabizzazio-ne di moltitudini nel Medio Oriente, in Nord Africa e in Asia. Le regole elencate nell’articolo vorrebbero mostrare come i capi religiosi, quelli militari, i califfi e le entità che formarono servendosi delle regole coraniche e della loro interpretazione, furono universalmente comprese e accettate dai Musulmani nella loro relativa semplicità ed elementarità.;
Keywords:Sistema di tassazione dell’Islam, tassazione della ricchezza, benes-sere e redistribuzione, doveri religiosi, prassi della tassazione, califfato
Agostino Bertolotti, La zakat islamica in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 110/2019, pp 183-205, DOI: 10.3280/QUA2019-110009