Aspetti criminologici e giuridici sulla vittima, con particolare riguardo al minore

Titolo Rivista RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori Susanna Pietralunga, Claudia Salvioli
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/1
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 25-41 Dimensione file 195 KB
DOI 10.3280/RSF2020-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La criminologia ha storicamente incentrato l’attenzione sull’autore del reato, rivolgendo per lungo tempo scarsa attenzione alla vittima. Lo sviluppo della vittimologia ha stimolato un risveglio di riflessioni sulle differenti tipologie e sul ruolo della vittima, mentre - e nonostante l’attenzione rivolta ad essa negli atti internazionali - si continua a registrare scarsità di previsioni normative a sua tutela nel diritto interno. Ne deriva l’importanza di indirizzi di politica criminale e di orientamenti legislativi de jure condendo che riconoscano alla vittima, soprattutto se minore, una tutela paritaria rispetto a quella dell’autore di reato.;

Keywords:Vittima, vittima minore, tutela normativa della vittima, criminologia, vittimologia.

  1. Hentig V. H. The Criminal and his Victim, Studies in Sociobiology of the Crime. New Haven: Schocken Books; 1979.
  2. Gulotta G. Elementi di psicologia giuridica e di diritto psicologico. Milano: Giuffrè; 2000.
  3. Martucci P. Vittima del reato. Enciclopedia giuridica aggiornamento. 2003; XLIV: 593-596.
  4. Del Tufo V. Vittima del reato. Enciclopedia del diritto. 1993; XLVI: 996-1003.
  5. Montagna M. Vittima del reato (Profili processuali). Digesto. Torino: UTET; 2018; 962-966.
  6. Pisani M. Per le vittime del reato. Rivista italiana di diritto e procedura penale. 1989; 467.
  7. Sibilio D. Secondo la Corte europea lo Stato ha il dovere di proteggere i minori vulnerabili anche da se stessi. Rivista italiana di diritto e procedura penale.
  8. 2018; 980-984. Mendelsohn B. Victimology ad contemporary society’s trends. General victimology. Victimology an international journal. 1977; 16-18.
  9. Ellenberger H. F. Relations psychologiques entre le criminal et la victim.
  10. Revue international de criminology et de police technique. 1954; 8: 103-106.
  11. Bandini T. Vittimologia. Enciclopedia del diritto. XLVI; 1993; 1009-1015.
  12. Wolfgang M. E. Patterns in criminal homicide. Philadelphia: University of Pennsylvania press; 1958.
  13. Amir M. Patterns in forcible rape. Chicago: University of Chicago press; 1971.
  14. Fattah E.A. Some recent theoretical developments in victimology. Victimology. 1979; 198-207.
  15. Sparks R. F. Research on victims of crime: accomplishments, issues and new directions. National institute of mental healt (U.S.). Rockville: University of California libraries; 1982.
  16. Cagli S. Condotta della vittima e analisi del reato. Rivista italiana di diritto e procedura penale. 2000; 1148-1158.
  17. Gulotta G, Vagaggini M. Dalla parte della vittima. Milano: Giuffrè; 1980.
  18. Gulotta G, De Cataldo Neuburger L. A systemic and attributional approach to victimology. International journal of victimology; 1983, 5: 16-21.
  19. Hindelang M.J, Gottfredson M.R, Garofalo J. Victims of personal crime: an empirical foundation for a theory of personal victimization. Cambridge: Ballinger; 1978.
  20. Cohen L.E, Felson M. Social change and crime rate trend: a routine activity approach. American sociological review. 1979; 588-593.
  21. Marshall T.F. Restorative justice. An overview. Buchkinghamshire: Home office; 1999.
  22. Ponti G, Merzagora I. Compendio di criminologia, Milano: Raffaello Cortina Editore; 2008, 548-558.
  23. Nuvolone P. La vittima nella genesi del delitto. Indice penale. 1973; 3: 640-642.
  24. Mantovani F. Il problema della criminalità. Padova: Cedam; 1984, 386-393.
  25. Camerini G. B, Volterra V. Criteri di valutazione delle capacità genitoriali e strumenti operativi. Rassegna italiana di criminologia 2007; 3: 135-152.
  26. Bertolino M. Il minore vittima di reato. Torino: Giappichelli; 2010.
  27. Gualco B, Rensi R, Fossa G. Violenza assistita e comportamenti devianti dei giovani in Italia: i risultati dell’International self-report delinquency study-3. Rassegna italiana di criminologia. 2017, 2: 104-114.
  28. Zara G, Veggi S. I minorenni sessualmente abusanti tra solo-offending e cooffending. Uno studio operativo. Rassegna italiana di criminologia. 2018, 4: 262-274.
  29. Caffò A, Catanesi R, Greco R, Grattagliano I, Toma E, Taurino A, Bosco A.
  30. Cyberbullismo: nuova forma di bullismo o specifica manifestazione di violenza sul Web? Rassegna italiana di criminologia, 2017, 1,76-82.
  31. Baldry A. C, Sorrentino A. Il cyberbullismo, una nuova forma di disagio giovanile. Rassegna italiana di criminologia. 2013, 4: 264-276.
  32. De Fazio L, Sgarbi C. Nuove prospettive di ricerca in materia di atti persecutori: il fenomeno del cyberstalking. Rassegna italiana di criminologia. 2012, 3: 146-159.
  33. Caffò A, Catanesi R, Greco R, Grattagliano I, Toma E, Taurino A. Il ruolo di internet e degli strumenti informatici di comunicazione sulla qualità delle relazioni tra preadolescenti. Una ricerca pilota. Rassegna italiana di criminologia. 2017, 1: 67-75.
  34. Conti A. Le garanzie processuali del minore: un confronto tra l’ordinamento europeo e la disciplina italiana. Minorigiustizia. 2019, 2: 96-107.
  35. Schermi M. L’educazione criminale: crescere in contesti mafiosi. Rassegna italiana di criminologia. 2013. 4: 256-263.
  36. Caruso M G, Cerbara L, Tintori A. Stereotipi, bullismo e devianza a scuola. Identikit degli studenti italiani. Minorigiustizia. 2019, 2: 133-141.
  37. Gatti U. Rocca G. Verde A. Devianza giovanile e giustizia minorile, fra tradizione e cambiamento. Rassegna italiana di criminologia. 2013, 4: 234-235.
  38. Rocca G. Gatti U. I programmi di trattamento psicosociale dei disturbi della condotta in età evolutiva al vaglio della ricerca valutativa. Rassegna italiana di criminologia. 2013, 4: 296-307.
  39. Susanna Pietralunga, Claudia Salvioli, Ivan Galliani. Reati violenti commessi da minorenni. La vulnerabilità biologica, psichica e sociale del minore. Rassegna italiana di criminologia. 2010, 2: 237-253.
  40. Bandini T, Gatti U, Gualco B, Malfatti D, Marugo M I, Verde A. Criminologia, il contributo della ricerca alla conoscenza dl crimine e della reazione sociale. Milano: Giuffré Editore; 2004. p. 141-187, 539-557.
  41. Gualco B, Fossa G, Malagoli, Orlandi E, Salvadori L, Rensi R, Presenza dei genitori e vittimizzazione dei giovani in Italia. Risultati dell’International Selfreport Delinquency Studi-3, Rassegna italiana di criminologia. 2019, 1: 30-38.
  42. Sabatello U, Giacolini T, Thomas F. Condotte aggressive e antisociali nell’infanzia e nell’adolescenza: alcune riflessioni cliniche e psicopatologiche. Rassegna italiana di criminologia. 2018, 3: 231-246.

Susanna Pietralunga, Claudia Salvioli, Aspetti criminologici e giuridici sulla vittima, con particolare riguardo al minore in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 1/2020, pp 25-41, DOI: 10.3280/RSF2020-001003