Verso la misura della qualità familiare degli interventi: un percorso entro la sociologia relazionale

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI
Autori/Curatori Elisabetta Carrà, Donatella Bramanti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 61-82 Dimensione file 327 KB
DOI 10.3280/SP2017-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questi ultimi anni entro il frame della sociologia relazionale si è sviluppato un filone di studi e ricerche finalizzati a mostrare la validità dei modelli di politiche sociali e di servizi alla persona family-friendly fossero: il familiare è diventato poco per volta una peculiarità dell’approccio relazionale allo studio del welfare. Nei servizi familiari il destinatario non è l’individuo, ma un soggetto con la rete di relazioni in cui è inserito, innanzitutto quelle familiari, primo provider del benessere delle persone: nella famiglia avviene la massima personalizzazione delle prestazioni, in quanto luogo primario della cura della persona. In questo senso, il livello più elevato di personalizzazione è la familiarizzazione. Nel presente contributo, le autrici danno conto sinteticamente del percorso in cui, a partire dalla fine degli anni ’90, hanno approfondito il concetto di qualità familiare, dei diversi contesti in cui l’hanno utilizzato e dei significati che gli hanno attributo.;

Keywords:Sociologia relazionale; Valutazione; Politica sociale; Servizi alla persona; Associazionismo familiare

  1. Allen, R.I., & Petr, C.G. 1996. Toward Developing Standards and Measurements for Family-Centered Practice in Family Support Programs. In G.H.S. Singer, A.P. Turnbull, H.R. Turnbull III, L.K. Irvin, & L.E. Powers eds 1996. Refunding family support: Innovations in public-private partnerships, pp. 57-85. Baltimore, MD: Brookers.
  2. Banfield, E.C. 1958. The Moral Basis of a Backward Society. Glencoe, Ill.: Research Center in Economic Development and Cultural Change.
  3. Bertoni, A. e Iafrate R. 2015. Come musica. Il pentagramma della relazione di coppia, Milano: Ed. San Paolo
  4. Boccacin, L. 2007. Progettare e realizzare partnership sociali nei servizi alla famiglia: un’analisi comparata dei tre studi di caso. In G. Rossi e L. Boccacin a cura di 2007. Capitale sociale e partnership tra pubblico, privato e terzo settore. Casi di buone pratiche nei servizi alla famiglia. Volume I, pp. 154-175. Milano: FrancoAngeli.
  5. Bogenschneider, K., Little, O., Ooms ,T., Benning, S. & Cadigan, K. 2012. The Family Impact Handbook: How to View Policy & Practice through the Family Impact Lens. Madison, WI: The Family Impact Institute.
  6. Bramanti, D. 1993. Politica sociale e ciclo di vita. In P. Donati a cura di 1993. Fondamenti di politica Sociale. Nuovi orientamenti, modelli e strategie. Milano: NIS.
  7. — 2000, La cura dell’infanzia e dell’adolescenza un compito sociale strategico: Una prima valutazione sui servizi promossi a partire dalla Legge 285/1997 in tre città “riservatarie”. Politiche Sociali e Servizi, 22, pp. 229-252.
  8. — 2004, Un esempio di valutazione “partecipata” secondo l’approccio relazionale. Politiche Sociali e Servizi, 62, pp. 165-184.
  9. — 2005. La valutazione delle politiche sociali per la famiglia: alcune questioni di metodo. Studi di Sociologia, 433, pp. 267-290.
  10. — 2007. Buone pratiche relazionali per la famiglia e per la comunità: tre casi a confronto. In G. Rossi e L. Boccacin a cura di 2007. Capitale sociale e partnership tra pubblico, privato e terzo settore. Casi di buone pratiche nei servizi alla famiglia. Volume I, , pp. 205-224. Milano: FrancoAngeli.
  11. — 2012. Famiglie e cura degli anziani non autosufficienti: alla ricerca di buone pratiche in tre aree territoriali. In P. Donati a cura di 2012. La famiglia in Italia. Sfide sociali e innovazioni nei servizi. Volume II. Nuove best practices nei servizi alle famiglie, pp. 223-244. Roma: Carocci.
  12. Bramanti, D. e Carrà, E. 2011. I servizi di accoglienza residenziale per minori in Lombardia. Verso una valutazione della qualità relazionale. Milano: Guerini.
  13. Bramanti, D., Marzotto, C. e Digrandi, G. a cura di 2015. Percorsi innovativi di assistenza domiciliare. Il progetto nazionale home care premium, Trento: Erickson.
  14. Bramanti, D., Pavesi, N., Di Rosa, R. e Visentin, M. 2014, Ricerca-intervento “Indagine quanto-qualitativa sui progetti e i servizi delle Caritas diocesane, finalizzata alla promozione di interventi per e con le famiglie”. Analisi di tre casi emblematici di reti virtuose. Roma: Caritas Italiana.
  15. Carrà, E. 1998. I molti “volti” dell’associazionismo familiare: due studi di caso. Sociologia e politiche sociali, 13, pp. 153-179.
  16. — Dentro le politiche familiari. Storia di una ricerca relazionale sulla l.r.23 della Regione Lombardia “Politiche regionali per la famiglia”. Milano: LED.
  17. — Gruppi di famiglie e associazioni familiari. Riscontri da una ricerca nei Comuni della Bassa Padovana e del Veronese. Rapporto di ricerca.
  18. — Associazionismo familiare. In E. Scabini e G. Rossi a cura di 2006. Le parole della famiglia, Studi interdisciplinari sulla famiglia n. 19, pp. 187-198. Milano: Vita e Pensiero.
  19. — La l.r. 23/99 della regione Lombardia: una legge di carta o l’avvio di una stagione di buone pratiche familiari?. In P. Donati a cura di 2007. Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi, pp. 390-418. Milano: FrancoAngeli.
  20. — 2008a, Un’osservazione che progetta. Strumenti per l’analisi e la progettazione relazionale di interventi nel sociale. Milano: LED.
  21. — 2008b. L’associazionismo familiare. Rassegna bibliografica infanzia e adolescenza. 82, pp. 5-25.
  22. — 2008c. Buone pratiche e capitale sociale. Servizi alla persona pubblici e di privato sociale a confronto. Milano: LED.
  23. — 2012. Famiglie fragili. In P. Donati a cura di 2012. La famiglia in Italia. Sfide sociali e innovazioni nei servizi. Volume II. Nuove best practices nei servizi alle famiglie, pp. 207-222. Roma: Carocci.
  24. — 2013a “Putting Family First”: a Sociological Analysis of Doherty’s Citizen Professionalism and Participatory Approaches, Italian Journal of Sociology of Education. 53, pp. 127-146.
  25. — 2013b. L’associazionismo familiare come fattore di coesione sociale. Studi di sociologia. ¾, pp. 247-257.
  26. — 2016. Politica familiare. In P. Terenzi, L. Boccacin e R. Prandini, P. a cura di 2016. Lessico della sociologia relazionale, pp. 181-185. Bologna: Il Mulino.
  27. Carrà, E. e Bramanti, D. (a cura di ) 2011. Buone pratiche nei servizi alla famiglia. Famiglie Fragili - Famiglie con anziani non autosufficienti. Roma: Osservatorio nazionale della famiglia.
  28. Carrà, E. e Pavesi, N. 2015a, Come promuovere interventi con e per le famiglie: l’esperienza del Friuli Venezia Giulia. In A. Bassi e G. Moro a cura di 2015, Politiche sociali innovative e diritti di cittadinanza, pp. 223-237. Milano: Franco Angeli.
  29. Carrà, E. e Pavesi, N. 2015b, Ricerca-intervento “Indagine quanto-qualitativa sui progetti e i servizi delle Caritas diocesane, finalizzata alla promozione di interventi per e con le famiglie”. Report finale marzo 2015. Roma: Caritas Italiana.
  30. Carrà, E. e Pavesi, N. 2015c. Ricerca-intervento “Indagine quanto-qualitativa sui progetti e i servizi delle Caritas diocesane, finalizzata alla promozione di interventi per e con le famiglie”, Linee guida per promuovere interventi per e con le famiglie delle Caritas diocesane e dei Centri d’Ascolto. Roma: Caritas Italiana
  31. Cartocci, R. 2002. Diventare grandi in tempo di cinismo. Identità nazionale, memoria collettiva e fiducia nelle istituzioni fra i giovani italiani. Bologna: Il Mulino.
  32. Donati, P. 1995. Le politiche sociali per la famiglia in Italia: quale “svolta”? Forum, 1, pp. 313.
  33. — 2003. Sociologia delle politiche familiari. Roma: Carocci.
  34. — 2006, Un nuovo modo di analizzare, valutare e implementare le buone pratiche nei servizi alla famiglia: il modello relazionale. In P. Donati e R. Prandini a cura di 2006. Buone pratiche e servizi innovativi per la famiglia, pp. 546-567. Milano: FrancoAngeli.
  35. — 2011. La politica della famiglia: per un welfare relazionale e sussidiario. Siena: Cantagalli.
  36. Donati, P. a cura di 2007, Famiglie e bisogni sociali: la frontiera delle buone prassi, Osservatorio Nazionale sulla Famiglia. Milano: FrancoAngeli.
  37. Donati, P. a cura di 2012. La relazione di coppia oggi. Una sfida per la famiglia, Rapporto Cisf 2011 sulla famiglia in Italia. Trento: Erickson.
  38. Donati, P. e Prandini, R. 1995. La legislazione regionale per la famiglia. Problemi e prospettive, Bologna: Giorgio Barghirani Editore.
  39. — 2007. The Family in the Light of a New Relational Theory of Primary, Secondary and Generalized Social Capital. International Review of Sociology, 172: 209-223.
  40. Donati, P. e Prandini, R. a cura di 2008. Buone pratiche e servizi innovativi per la famiglia, Milano: FrancoAngeli.
  41. Epley, P., Summers J.A. & Turnbull A. 2010. Characteristics and Trends in Family-Centered Conceptualizations. Journal of Family Social Work, 133, pp. 269-285. DOI: 10.1080/10522150903514017.
  42. Maci, F. 2011. Lavorare con le famiglie nella tutela minorile. Il modello delle Family Group Conference. Trento: Erickson.
  43. Marta, E., Lanz, M. & Tagliabue, S. 2012, The transition to adulthood and generativity: A family generative climate. In E. Scabini & G. Rossi eds. 2012. Family Transitions and Families in Transition, pp. 147-159. Milano: Vita&Pensiero.
  44. Mazzucchelli, S. 2012. Conciliazione Famiglia e lavoro. Buone pratiche di welfare aziendale in Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Marche. In P. Donati a cura di 2012. La famiglia in Italia. Sfide sociali e innovazioni nei servizi. Volume II. Nuove best practices nei servizi alle famiglie, pp. 43-74. Roma: Carocci.
  45. Morris, K., Hughes N., Clarke, H., Tew, J., Mason, P., Galvani, S., Lewis, A., Loveless, L., Becker, S. & Burford, G. 2008, Think family: a literature review of whole family approaches, Cabinet Office, Social Exclusion Task Force.
  46. OECD 2013. Concept and validity. In OECD Guidelines on Measuring Subjective Well-being. OECD Publishing.
  47. Orlandini, M. 2013. Co-produrre servizi di welfare: semantiche ed esempi per il contesto italiano. Sociologia e politiche sociali, 16 (3), pp. 111-134.
  48. Prandini, R. 2013. La persona come medium e forma di politica sociale. Un cambiamento di paradigma per i servizi di welfare. Sociologia e politiche sociali, 163, pp. 43-78.
  49. — 2016. Schema AGIL. In P. Terenzi, L. Boccacin e R. Prandini, P. a cura di 2016. Lessico della sociologia relazionale, pp. 267-271. Bologna: Il Mulino.
  50. Putnam, R.D. 1993. Making Democracy Work: Civic Traditions in Modern Italy. Princeton, NJ: Princeton University Press.
  51. — 2000. Bowling Alone. The Collapse and Revival of American Community. New York: Simon & Shuster.
  52. Rossi, G. e Bramanti, D. 2006, Anziani non autosufficienti e servizi family friendly, Milano: FrancoAngeli.
  53. Rossi, G. e Boccacin, L. a cura di 2011, Riflettere e agire relazionalmente. Terzo settore, partnership e buone pratiche nell’Italia che cambia. Santarcangelo di Romagna: Maggioli editore.
  54. Scabini, E. e Rossi, G. (a cura di) 1999. Famiglia “generativa” o famiglia “riproduttiva”?, Studi interdisciplinari sulla famiglia n. 17. Milano: Vita&Pensiero. Armando Editore.

Elisabetta Carrà, Donatella Bramanti, Verso la misura della qualità familiare degli interventi: un percorso entro la sociologia relazionale in "SOCIOLOGIA E POLITICHE SOCIALI" 1/2017, pp 61-82, DOI: 10.3280/SP2017-001004