Exploring work-related learning in Campania region and in Naples. Policies to support youth transitions from education to work

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Stefania Capecchi, Amalia Caputo
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/141
Lingua Inglese Numero pagine 18 P. 159-176 Dimensione file 142 KB
DOI 10.3280/SL2016-141010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Dalle esperienze di lavoro vissute precocemente possono scaturire effetti vantaggiosi per i giovani in fase di transizione verso l’eta adulta. In letteratura, a livello europeo si individuano differenze sostanziali, legate alle realta specifiche di ciascun paese, nell’attuazione delle policy dirette a colmare il divario tra scuola/formazione e mercato del lavoro. Per quanto attiene alla realizzazione dei percorsi "in alternanza" tra scuola e lavoro, le interazioni virtuose tra economia, istruzione e mercato del lavoro appaiono di fondamentale importanza per sviluppare implementazioni efficaci. Tali interventi si fondano, per taluni studiosi, su una lettura "normativa" dell’occupabilita che non lascia spazio ad interpretazioni critiche ne a prospettive legate ai contesti specifici di riferimento. Anche a nostro avviso, il principio secondo cui debba essere il lavoratore a doversi rendere a tutti i costi "desiderabile" sul mercato spoglia i decisori della responsabilita di contribuire a creare occupazione. Ci sembra tuttavia necessario analizzare gli effetti delle azioni fin qui intraprese, sia in termini di capacitazione che di diminuzione del gap cui ci riferiamo. Per limitare il fenomeno della mancata corrispondenza tra istruzione e lavoro, alcuni dei paesi dell’UE sono stati chiamati a ridefinire il proprio sistema di istruzione. In particolare, in Italia, la disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni ha raggiunto il 40% nel 2013, confermando l’ampio divario tra il Nord e il Sud del Paese. Nel nostro Paese, la formazione professionale e oggi impostata su base territoriale e, di conseguenza, le differenze tra le varie regioni possono risultare importanti. Questo contributo si propone di analizzare gli effetti degli specifici programmi di apprendimento denominati Alternanza Scuola-Lavoro (ASL) e attuati a partire dal 2004. Dato il contesto di strutturali emergenze educative e occupazionali, la Campania e la citta di Napoli possono offrire un osservatorio privilegiato su un tema impegnativo come quello considerato.

Keywords:Transizioni giovanili, formazione professionale, governo locale, Alternanza Scuola-Lavoro

  1. Almadiploma (2014). La scelta dei diplomati. Indagine 2013, www.almadiploma.it.
  2. Ascoli U., Pavolini E. (2012). Ombre rosse: il sistema di welfare italiano dopo venti anni di riforme. Stato e mercato, 96 (dic): 429-464.
  3. Bes (2014). Il benessere equo e sostenibile in Italia. Roma: Istat.
  4. Biavaschi C., Eichhorst W., Giulietti C., Kendzia M., Muravyev A., Pieters J. (2012). Youth unemployment and vocational training. IZA Discussion paper, 6890. Bonn: Institute for the Study of Labor.
  5. Bruni L., Stanca L. (2006). Income aspirations, television and happiness: Evidence from the world values survey. Kyklos, 59: 209-225.
  6. Buchmann M., Kriesi I. (2011). Transition to adulthood in Europe. Annual Review of Sociology, vol. 37, 1: 481-503.
  7. Bugamelli M., Cannari L., Lotti F., Magri S. (2012). Il gap innovativo del sistema produttivo italiano: radici e possibili rimedi. Questioni di Economia e Finanza, 121. Roma: Banca d’Italia.
  8. Cammelli A. (2013). Investire nei giovani: se non ora quando? In: Condizione Occupazionale dei laureati, XV Indagine. Bologna: Consorzio AlmaLaurea.
  9. Capecchi S., Caputo A. (2013). Le politiche educative di raccordo tra il sistema scolastico e il mercato del lavoro. L’alternanza scuola-lavoro, 2013 Italian Espanet Conference: www.espanet-talia.net/images/conferenza2013/Sessioni/Sessione_03/Capecchi.pdf
  10. Capecchi S., Caputo A. (2015). Il raccordo scuola-lavoro nella formazione secondaria tecnica e professionale. In Ascoli U., Ranci C., Sgritta G., eds., Investire nel sociale. La difficile innovazione del welfare italiano. Bologna: il Mulino (in press).
  11. Capogna S. (2003). Il “sistema integrato”: educazione, formazione, lavoro. Concezioni a confronto. Webmagazine sulla formazione, a. III, 24 dicembre 2003.
  12. Cedefop (2008). Sectoral training funds in Europe. Cedefop Panorama series, 156. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
  13. CNEL (2013). Rapporto sul mercato del lavoro 2012-2013. www.cnel.it.
  14. Colasanto M. (2010). Forza e debolezza del nuovo welfare. Sociologia del Lavoro, 11: 29-39.
  15. Curtarelli M., Gualtieri V. (2011). Educational Mismatch e qualita del lavoro: un quadro d’insieme e alcune specificita del caso italiano. Economia&Lavoro, a.
  16. XLVII, 1: 27-50. Cuzzocrea V. (2015). “Occupabili” piu che occupati? Ambiguita di un concetto di policy nel caso italiano. Sociologia del Lavoro, 138: 55-68.
  17. Eurofound (2012a). NEETs – Young people not in employment, education or training: Characteristics, costs and policy responses in Europe. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
  18. Eurofound (2012b). Effectiveness of policy measures to increase the employment participation of young people. Dublin: Eurofound.
  19. Eurofound (2014). Mapping youth transitions in Europe. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
  20. European Commission (2010). Europa 2020-Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. http://ec.europa.eu/eu2020/pdf.
  21. European Commission (2012). Moving youth into employment, COM (2012) 727 final. Brussels: E.C.
  22. Eurostat (2010). In-Work Poverty in the EU, Methodologies and Working Papers 2010. Luxembourg: Publications Office of the European Union.
  23. Ferrante F. (2009). Education, aspirations and life satisfaction. Kyklos, 62: 542-562.
  24. Ferrante F. (2014). Great expectations. The unintended consequences of educational choices. MPRA Munich Personal RePec Archive n. 62474.
  25. Folloni G., Vittadini G. (2009). Human Capital Measurement. A Survey. Journal of Economic Surveys, 24: 248-279.
  26. Fukuyama F. (1995). Trust: The social virtues and the creation of prosperity. New York: Free Press.
  27. Gallie D. (2002). The quality of working life in welfare strategy. In: Esping Andersen G., ed., Why We Need a New Welfare State. Oxford: Oxford University Press, pp. 96-129.
  28. Gallie D. (2013). Economic Crisis, Quality of Work, and Social Integration: The European Experience. Oxford: Oxford University Press.
  29. Gangl M. (2002). Changing labour markets and early career outcomes: Labour market entry in Europe over the past decade. Work, Employment and Society, vol. 16, 1: 67-90.
  30. Gentili C. (2002). L’alternanza scuola-lavoro. Dalle pratiche europee alla situazione italiana. Magellano, Rivista per l’orientamento, a. III, dic. 2002, 13: 13-20.
  31. Grimaldi A., Porcelli R., Rossi A. (2014). Orientamento: dimensioni e strumenti per l’occupabilita. La proposta dell’Isfol al servizio dei giovani. Osservatorio Isfol, IV: 45-63.
  32. Hanushek E.A., Woessmann L. (2011). The economics of international differences in educational achievement. In: Hanushek E.A., Machin S., Woessmann L., eds., Handbook of the Economics of Education, vol. 3. Amsterdam: North Holland, pp. 89-200.
  33. Hanushek E. A., Woessmann L., Zhang L. (2011). General Education, Vocational Education, and Labor-Market Outcomes over the Life-Cycle. NBER WP, 17504, October.
  34. Indire (2013). Esiti dei monitoraggi nazionali. Sezione Utenza www.indire.it/scuolalavoro. Indire (2014). Alternanza scuola lavoro un binomio possibile? www.indire.it. Isfol (2013). Istruzione e formazione professionale: una filiera professionalizzante (a.f. 2012-13). Roma: Isfol.
  35. Italialavoro (2010). Europa 2020, Una strategia per l’occupazione e per una crescita intelligente. Roma: Italialavoro.
  36. Kalleberg A.L. (2011). Good jobs, bad jobs: The rise of polarized and precarious employment systems in the United States, 1970s to 2000s. New York: Russell Sage Foundation.
  37. MacDonald, R. (2011). Youth transitions, unemployment and underemployment: Plus ca change, plus c’est la meme chose? Journal of Sociology, vol. 47, 4: 427-444.
  38. Muller W., Gangl M., eds. (2003). Transitions from education to work in Europe. The integration of youth into EU labour markets. Oxford: Oxford University Press.
  39. OECD (2010). Off to a good start? Jobs for youth. Paris: OECD.
  40. Paci M., Pugliese E., eds. (2011). Welfare e promozione delle capacità. Bologna: il Mulino.
  41. Peck J., Theodore N. (2000). Beyond Employability. Cambridge Journal of Economics, 24, 6: 729-49.
  42. Ponzini G., Pugliese E., eds. (2008). Un sistema di welfare mediterraneo, Rapporto Irpps-Cnr sullo Stato sociale in Italia 2007-2008. Roma: Donzelli.
  43. Pozzi S., Pocaterra R. (2007). Ragazzi sospesi. Un modello territoriale di alternanza scuola-lavoro per la prevenzione della dispersione scolastica. Milano: FrancoAngeli.
  44. Saraceno C. (2013). Trasformazioni dei welfare state e/ spostamenti discorsivi. Un commento. Stato e mercato, 97: 67-80. DOI: 10.1425/73008
  45. Schizzerotto A., Lucchini M. (2004). Transitions to adulthood. In: Berthoud R., Iacovou M., eds., Social Europe: Living standards and welfare states. Cheltenham: Edward Elgar.
  46. Sissons P., Jones K. (2012). Lost in Transition? The changing labour market and young people not in employment, education or training. London: The Work Foundation.
  47. Visco I. (2014). Investire in conoscenza. Bologna: il Mulino.

  • Field effects and work‐based learning: The case of school–work alternance in Italy Gabriele Pinna, Marco Pitzalis, in European Journal of Education e12666/2024
    DOI: 10.1111/ejed.12666

Stefania Capecchi, Amalia Caputo, Exploring work-related learning in Campania region and in Naples. Policies to support youth transitions from education to work in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 141/2016, pp 159-176, DOI: 10.3280/SL2016-141010