"Imprenditoria etnica" e città emporio: teorie, epistemologie e rappresentazioni degli spazi del commercio e della migrazione a confronto

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Rossella Sordilli
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/115
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 5-26 Dimensione file 153 KB
DOI 10.3280/ASUR2016-115001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo affronta il tema della produzione di conoscenza nella pianificazione contemporanea nel caso dei contesti urbani del commercio e della migrazione. Sulla base di un percorso di tipo etnografico, viene proposto un confronto tra il discorso (dominante) sull’"imprenditoria etnica" e il contributo di conoscenza offerto dagli interlocutori sul campo, come modo per individuare alcune possibili direzioni di trasformazione della pianificazione nella "città delle differenze".

Parole chiave:Imprenditoria etnica, discorso, produzione di conoscenza, etnografia, città delle differenze.

  • Traiettorie di apprendimento e pratiche di multi-culturalizzazione in un quartiere multietnico Martina Capaccioli, in EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES 1/2024 pp.274
    DOI: 10.3280/erp1-2024oa18455

Rossella Sordilli, "Imprenditoria etnica" e città emporio: teorie, epistemologie e rappresentazioni degli spazi del commercio e della migrazione a confronto in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 115/2016, pp 5-26, DOI: 10.3280/ASUR2016-115001