Autobiografia e cura: quando la scrittura ci trasforma

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Laura Formenti
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/3
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 97-108 Dimensione file 67 KB
DOI 10.3280/RPR2014-003010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo presenta le idee e le pratiche di cura e di apprendimento relative a un approccio narrativo nella formazione professionale. La ricerca autobiografica è proposta come un modo per favorire l’attenzione, la riflessività e l’apprendimento trasformativo per i professionisti della cura. L’autore propone una prassi in cui gli adulti sono considerati testimoni di esperienza, ovvero esperienze di vita legate alla cura e invitati a indagare la loro conoscenza attraverso l’autobiografia (memorie di cura nella loro vita), il pensiero riflessivo (decostruzione del curriculum nascosto della cura) e le conversazioni generative (imparare gli uni dagli altri in contesti di gruppo). La ricerca cooperativa viene proposta come modello per strutturare il percorso di cura.;

Keywords:Autobiografia, cura, ricerca cooperativa, apprendimento, educazione degli adulti

  1. Bateson G. (1972). Verso un’ecologia della mente. Milano: Adelphi, 1976.
  2. Cambi F. (2002). L’autobiografia come metodo formativo. Roma-Bari: Laterza.
  3. Cupane L. (2009). Il corpo parlante. La scrittura poetica come pratica di cura autobiografica.
  4. In: Formenti L. (2009), Attraversare la cura. Relazioni, contesti e pratiche della scrittura di sé. Gardolo (TN): Erickson, pp. 49-70.
  5. Dallari M. (2005). La dimensione estetica della paideia. Fenomenologia, arte, narratività. Trento: Erickson.
  6. Demetrio D. (1996). Raccontarsi. L’autobiografia come cura di sé. Milano: Raffaello Cortina.
  7. Demetrio D. (2000). L’educazione interiore. Introduzione alla pedagogia introspettiva. Milano: RCS-La Nuova Italia.
  8. Dominicé P. (1990). L’histoire de vie comme processus de formation. Paris: L’Harmattan. Fabbri D., Munari A. (2005). Strategie del sapere. Verso una psicologia culturale. Milano: Guerini.
  9. Fabbri L. (2007). Comunità di pratiche e apprendimento riflessivo. Roma: Carocci.
  10. Formenti L. (1995). La formazione del terapeuta: conversazioni con Boscolo e Cecchin. Per un modello non autoritario. Connessioni, 10: 2-13.
  11. Formenti L. (1998). La formazione autobiografica. Confronti tra modelli e riflessioni tra teoria e prassi. Milano: Guerini.
  12. Formenti L. (2005). Pensare il sacro. La lezione laica di Gregory Bateson. Adultità, 22: 63-76.
  13. Formenti L. (2008). Formare/formarsi all’aiuto: esercizi di con-posizione. In: Màdera R. (a cura di). Le pratiche filosofiche nella formazione. Adultità, 27: 150-161.
  14. Formenti L. (2009). Attraversare la cura. Relazioni, contesti e pratiche della scrittura di sé.
  15. Gardolo (TN): Erickson. Formenti L., Gamelli I. (1998). Quella volta che ho imparato. La conoscenza di sé nei luoghi dell’educazione. Milano: Raffaello Cortina.
  16. Gamelli I. (2005). Sensibili al corpo. I gesti della formazione e della cura. Roma: Meltemi.
  17. González Monteagudo J. (a cura di) (2008). Approches non-francophones des histoires de vie en Europe. Pratiques de Formation/Analyses, 55.
  18. Heron J. (1996). Co-operative inquiry. Research into the human condition. London: Sage.
  19. Josso M.C. (1991). Cheminer vers soi. Paris/Lausanne: L’Age d’Homme.
  20. Lakoff G., Johnson M. (1998). Metafora e vita quotidiana. Milano: Bompiani.
  21. Màdera R., Tarca L.V. (2003). La filosofia come stile di vita. Milano: Bruno Mondadori.
  22. Merrill B., West L. (2012). Metodi biografici per la ricerca sociale. Milano: Apogeo.
  23. Mortari L. (2002). Aver cura della vita della mente. Milano: RCS La Nuova Italia.
  24. Mortari L. (2006). La pratica dell’aver cura, Milano, Bruno Mondadori.
  25. Norris J., Sawyer R., Lund D. (eds.) (2012). Duoethnography. Dialogic methods for social, health, and educational research. Walnut Creek (Ca): Left Coast Press.
  26. Pineau G., Le Grand J. L. (1996). Les histoires de vie. Paris: Presses Universitaires de France.
  27. Pineau G., Marie-Michèle (1983). Produire sa vie. Autoformation et autobiographie. Paris/Montréal: Edilig.
  28. Striano M. (2001). La razionalità riflessiva nell’agire educativo. Napoli: Liguori.
  29. Wenger E. (2006). Comunità di pratica. Apprendimento, significato e identità. Milano: Raffaello Cortina.
  30. West L., et al. (2007). Using biographical and life history approaches in the study of adult and lifelong learning. Frankfurt am Main: Peter Lang.
  31. Zambrano M. (1977). Chiari del bosco. Milano: Bruno Mondadori, 2004.

Laura Formenti, Autobiografia e cura: quando la scrittura ci trasforma in "RICERCA PSICOANALITICA" 3/2014, pp 97-108, DOI: 10.3280/RPR2014-003010