Titolo Rivista SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori Maria Cristina Gibelli
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/2
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 45-58 Dimensione file 252 KB
DOI 10.3280/SCRE2014-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo lavoro propone alcune riflessioni critiche sul nuovo modello di perequazione "estesa" che è stato recentemente proposto sia dalla riflessione tecnica che in alcune leggi ed esperienze locali. Lo sfondo di riferimento comparativo sono le caratteristiche tecniche e procedurali del Transfer of Development Rights americano dal quale ha tratto alimento la nostra perequazione urbanistica. Del tutto differente appare il caso di Milano dove, nel Piano di Governo del Territorio recentemente approvato, si conferma un modello di perequazione "estesa": la trasferibilità dei diritti edificatori si applica infatti a tutto il tessuto consolidato della città, infrangendo l’implicito equilibrio dei valori fra area di origine e area di atterraggio. In estrema sintesi, la perequazione estesa potrebbe configurarsi come un cospicuo premio alla rendita e alla finanza immobiliare senza adeguati vantaggi per la città pubblica.;
Keywords:Pianificazione urbanistica, trasferimento dei diritti edificatori, pianificazione negoziata. Classificazione
Jel codes:R52, R14, Z18
Maria Cristina Gibelli, La perequazione urbanistica "estesa": una anomalia nel panorama internazionale in "SCIENZE REGIONALI " 2/2014, pp 45-58, DOI: 10.3280/SCRE2014-002004