I contributi di Stern: revisioni e implicazioni teorico-cliniche per la psicoanalisi

Titolo Rivista RICERCA PSICOANALITICA
Autori/Curatori Elena Patrizi
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/3
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 9-20 Dimensione file 635 KB
DOI 10.3280/RPR2013-003002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La curiosità per l’esperienza soggettiva del bambino è il punto di partenza di Daniel Stern, il cui lavoro si colloca nell’ampio filone dell’infant research. Egli ha costruito una teoria dello sviluppo, fondata sull’esistenza nel bambino piccolo di capacità sociali, emotive e cognitive precoci, cioè innate e soggette a maturazione; capacità che gli consentono di avere un rapporto attivo con l’ambiente. L’importanza delle ricerche di Stern sta nel fatto che sui dati osservativi e sperimentali egli ha formulato ipotesi sullo sviluppo del "senso del Sé" che hanno avuto un’importanza "rivoluzionaria" in psicoanalisi, sia teorica, sia metodologica, aprendo nuove prospettive e gettando un ponte tra psicoanalisi e ricerca sperimentale. La rivisitazione dell’immagine del bambino che viene descritto nel suo essere competente e attivo, soggetto in interazione con altri soggetti ha condotto la psicoanalisi verso una teoria del soggetto e una tecnica d’intervento più coerenti con la natura interattiva dell’essere umano.;

Keywords:Daniel Stern, teoria dello sviluppo, infant research, senso del sé, interazione adulto-bambino, tecnica psicoanalitica

  1. Bowlby J. (1969). Trad. it.: Attaccamento e perdita. Torino: Boringhieri, 1972.
  2. Carli L., Rodin, C. (2008), a cura di. Le forme di intersoggettività. Milano: Raffaello Cortina.
  3. Eagle M. N. (1987). La psicoanalisi contemporanea. Bari: Biblioteca Universale Laterza, 1997.
  4. Gill M. (1994). Trad. it.: Psicoanalisi in transizione. Milano: Cortina, 1996.
  5. Lichtenberg J. D. (1989). Trad. it.: Psicoanalisi e sistemi motivazionali. Milano: Cortina, 1995.
  6. Minolli M. (1993). Studi di psicoterapia psicoanalitica. Genova: Centro Diffusione Psicologia.
  7. Minolli M. (2009). Psicoanalisi della relazione. Milano: FrancoAngeli.
  8. Minolli M. (2012). Prefazione in: Schneider, La Presenza nella stanza d’analisi. Milano: Mimesis.
  9. Patrizi E. (2008). Relazione presentata a: Incontro-confronto con Adrianne Harrison. Milano: SIPRe.
  10. Patrizi E. (2011). Il Caso di Alice. Genova: Convegno annuale SIPRe.
  11. Riva Crugnola C. (1993), a cura di. Lo sviluppo affettivo del bambino. Milano: Cortina.
  12. Rodini C. (2004). Infant Research e nuove prospettive su teoria e tecnica della psicoterapia e della psicoanalisi. Ricerca Psicoanalitica, 1: 91-122.
  13. Shaffer H. R. (1977), a cura di. Trad. it.: L’interazione madre-bambino; oltre la teoria dell’attaccamento. Milano: FrancoAngeli, 1984.
  14. Schneider M. (2012). La Presenza nella stanza d’analisi. Milano: Mimesis.
  15. Stern D., Beebe B., Jaffe J., Bennet A. (1977) il mondo degli stimoli del bambino durante l’interazione sociale: una ricerca sul partner adulto. In: Shaffer, a cura di. L’interazione madre-bambino. Milano: FrancoAngeli, 1984.
  16. Stern D. N. (1982). Trad. it.: Lo sviluppo precoce degli schemi di Sé, dell’altro, e di “Sécon-
  17. l’altro”. In: Le interazioni madre-bambino. Milano: Cortina, 1998.
  18. Stern D. N. (1985). Trad. it.: Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Boringhieri,
  19. 1987. Stern D. N. (1989). La rappresentazione dei modelli di relazione: considerazioni evolutive. In: Sameroff A.J., Emde R.N., a cura di. I disturbi delle relazioni nella prima infanzia. Torino: Bollati Boringhieri, 1991.
  20. Stern D. N. (1995). La costellazione materna. Torino: Bollati Boringhieri.
  21. Sameroff A.J, Emde R.N. (1989). a cura di. I disturbi delle relazioni nella prima infanzia. Torino: Bollati Boringhieri, 1991.
  22. Trevarthen C. (1997). Empatia e biologia, Cortina, Milano, 1998
  23. Tyson P., Tyson R. L. (1990). Psychoanlytic Theories of Development: an Integration. Yale: University Press. Trad. it.: Teorie psicoanalitiche dello sviluppo: una visione integrata. Roma: Borla, 1995.
  24. Ugazio V. (1984). Oltre la teoria dell’attaccamento. In: Shaffer, a cura di. L’interazione madre-bambino. Milano: FrancoAngeli.

Elena Patrizi, I contributi di Stern: revisioni e implicazioni teorico-cliniche per la psicoanalisi in "RICERCA PSICOANALITICA" 3/2013, pp 9-20, DOI: 10.3280/RPR2013-003002