La sostenibilità del benessere: una questione complessa

Titolo Rivista RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
Autori/Curatori Irene Paola Borrelli, Gian Paolo Cesaretti, Rosa Misso
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 43-54 Dimensione file 926 KB
DOI 10.3280/RISS2013-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Aspirare ad un benessere effimero, di breve periodo o puramente economico non può essere un progetto di futuro sostenibile per la società. È necessario dare nuova centralità alla sostenibilità del benessere. È una questione complessa, caratterizzata non solo dalle molteplici dimensioni del benessere ma anche e soprattutto dal dover considerare la forte interdipendenza tra esse e i numerosi vincoli che ne derivano per garantire la replicabilità degli stock di capitale. In tale ottica il lavoro offre una breve analisi degli elementi che secondo gli autori compongono la sua complessità: le "determinanti della sostenibilità" e l’"approccio integrato" che si sostanzia in strategie multilivello e multi traiettorie per garantire la replicabilità degli stock di capitale nel tempo e nello spazio.

Parole chiave:Sostenibilità, benessere, determinanti della sostenibilità, approccio integrato, strategie multilivello, traiettorie

  • “Corporate System” and Green Economy in Campania Region: A Collaborative Platform for the Excellences R. Misso, G.P. Cesaretti, N. Marinelli, I. Viola, I.P. Borrelli, in Procedia Technology /2013 pp.104
    DOI: 10.1016/j.protcy.2013.11.015
  • Circular economic analysis for Sustainability Gian Paolo Cesaretti, Irene Paola Borrelli, Immacolata Viola, in RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA' 1/2021 pp.201
    DOI: 10.3280/RISS2021-001012

Irene Paola Borrelli, Gian Paolo Cesaretti, Rosa Misso, La sostenibilità del benessere: una questione complessa in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 1/2013, pp 43-54, DOI: 10.3280/RISS2013-001004