Fascicolo 142/2025
La ricerca di Alberto Magnaghi
- Anna Marson, Una biografia intellettuale ricca e generosa. Alcune chiavi di lettura per approfondire il contributo di Alberto Magnaghi agli studi urbani e territoriali
 - Angela Barbanente, L’eredità di Alberto Magnaghi come patrimonio collettivo di una regione. L’esperienza del Piano paesaggistico territoriale della Puglia
 - Giuseppe Dematteis, Alberto Magnaghi, dalla città-fabbrica all’eco-territorialismo
 - Chiara Mazzoleni, La rielaborazione delle utopie bioregionaliste e comunitarie nella prospettiva territorialista di Alberto Magnaghi
 - Patrizia Gabellini, La ricerca visiva di Alberto Magnaghi e del territorialismo
 - Alberto Matarán Ruiz, Dal progetto locale alla bioregione: Alberto Magnaghi e la sua influenza sul mondo ibero-americano
 
Dibattito
- Michelangelo Savino, Tra diritto all’alloggio e diritto allo studio, riflessioni su studenti, università e città
 - Tommaso Frangioni, Giuliana Costa, Studenti fuorisede nella città universitaria: interazione fra diritto all’abitare e diritto allo studio
 - Valentina Rizzi, Naomi Pedri Stocco, 9mq. Una mappatura dell’abitare universitario a Venezia
 - Giovanna Mangialardi, Angelica Triggiano, Politiche e progetti per l’emergenza abitativa studentesca in Puglia