Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Patrizia Gabellini
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/142
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 70-78 Dimensione file 108 KB
DOI 10.3280/ASUR2025-142005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il testo approfondisce l’intensa attività di ricerca di Magnaghi e della scuola territorialista nel campo della rappresentazione. Individua nella prima metà degli anni 2000 la fase in cui una vasta rete di ricercatori si è applicata nella sperimentazione di linguaggi visivi idonei a riportare i luoghi nel progetto territoriale. Sottolinea, in particolare, l’indisgiungibile nesso di questo caratteristico filone di ricerca con l’attività artistica di Magnaghi, che del territorialismo è stato teorico e figura guida.
Parole chiave:rappresentazione; raffigurazione; disegno; scenari; strategie.
Patrizia Gabellini, La ricerca visiva di Alberto Magnaghi e del territorialismo in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 142/2025, pp 70-78, DOI: 10.3280/ASUR2025-142005