Fascicolo 3/2025
- Joel Weinberger, L’inconscio. Perché ci è voluto così tanto tempo, cosa sappiamo oggi, e alcune implicazioni cliniche
- Riccardo Marco Scognamiglio, Gli ibernati. Dal narcisismo dell’Io al narcisismo del You
- Riccardo Catanzaro, Commento all’articolo di Riccardo Marco Scognamiglio “Gli ibernati. Dal narcisismo dell’Io al narcisismo del You”
- Lo sguardo dell’Intelligenza Artificiale sul narcisismo del You: una riflessione algoritmica sul testo di Riccardo Marco Scognamiglio
- Riccardo Marco Scognamiglio, Her-rare humanum est… Commento agli interventi di Riccardo Catanzaro e dell’Intelligenza Artificiale
- Vittorio Gallese, Ugo Morelli, Fare sul serio con l’empatia in psicoanalisi e psicoterapia
- Elena Bergia, “I veri eroi erano uomini”. Proteste carcerarie, capitale seduttivo e differenze di genere nel movimento repubblicano nordirlandese
Tracce
Casi clinici
- Roberto Carnevali, Paolo Chiappero, Giorgio Meneguz, Fabrizio Rizzi, Alessandra Sala, Francesca Tondi, Esiste una “aggressività terapeutica”? Un caso clinico
- Giorgio Cavallari, Interventi
- Alberto Lampignano, Interventi
- Valentina Ruggeri, Interventi