Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Silvana D. Basile
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/106
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 13-24 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/TR2023-106017OA
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Borachia e Santi, con un’intensa operosità in tutte le scale del progetto, furono figure cardine all’interno del dibattito architettonico-urbanistico e del design italiano del dopoguerra. Lo studio dei documenti conservati nel Fondo Borachia-Santi depositato presso il Politecnico di Milano, Archivi DAStU consente di trarre un primo bilancio della loro attività, svolta tra prestigiosi incarichi e riconoscimenti professionali, e mette in evidenza l’attualità della loro riflessione culturale, espressione di una stretta interconnessione fra teoria, progetto e attuazione. Una parte sostanziale dell’archivio è inerente alla progettazione urbanistica, ma altrettanto rilevante risulta la parte architettonica che, per complessità e qualità progettuale, manifesta un chiaro valore territoriale e ambientale. La piena e critica conoscenza della loro prolifica e poliedrica attività li configura, fuori dalle luci dei riflettori, quali esponenti di rilievo del secondo Novecento italiano.;
Keywords:; Vittorio Borachia; Carlo Santi; Archivi DAStU
Silvana D. Basile, Vittorio Borachia e Carlo Santi. Un sodalizio tra insegnamento e pratica professionale in "TERRITORIO" 106/2023, pp 13-24, DOI: 10.3280/TR2023-106017OA