Caratteristiche individuali e dinamiche relazionali nel rifiuto genitoriale: un confronto tra gruppi

Titolo Rivista MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA
Autori/Curatori Anna Lubrano Lavandera, Michela Criscuolo, Laura Carla Galante
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/3
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 79-100 Dimensione file 254 KB
DOI 10.3280/MAL2016-003005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Studi recenti sostengono l’origine multifattoriale del rifiuto genitoriale "immotivato" nelle famiglie separate: le caratteristiche psicologiche dei genitori, una pre-esistente vulnerabilità dei figli, relazioni familiari e modalità di gestione del conflitto disfunzionali. Attraverso uno studio con disegno trasversale, sono stati confrontati due gruppi di 30 famiglie in separazione giudiziale: nel gruppo target almeno un figlio rifiutava immotivatamente un genitore. Sono stati somministrati: test di Rorschach, MMPI-2, MCMI-II, CBCL 6-18, QUIT, SAS, Scala del Conflitto e LTP. Nel gruppo target sono emerse caratteristiche di personalità specifiche dei genitori, gestione disfunzionale del conflitto e bassa coordinazione familiare (p < .05). I risultati evidenziano ipotesi di spiegazione utili per progettare interventi specifici.

Parole chiave:Divorzio, Alienazione Genitoriale, adattamento del figlio, caratteristiche genitoriali, funzionamento familiare

  • How do Families of Adolescents with Anorexia Nervosa Coordinate Parenting? Michela Criscuolo, Fiorenzo Laghi, Silvia Mazzoni, Maria C. Castiglioni, Stefano Vicari, Valeria Zanna, in Journal of Child and Family Studies /2020 pp.2542
    DOI: 10.1007/s10826-020-01740-2
  • Curare la rottura delle relazioni genitore-figlio nelle situazioni di alta conflittualità Anna Lubrano Lavadera, in MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL'INFANZIA 1/2017 pp.29
    DOI: 10.3280/MAL2017-001003

Anna Lubrano Lavandera, Michela Criscuolo, Laura Carla Galante, Caratteristiche individuali e dinamiche relazionali nel rifiuto genitoriale: un confronto tra gruppi in "MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA" 3/2016, pp 79-100, DOI: 10.3280/MAL2016-003005