Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Silvia Ronchi, Andrea Arcidiacono, Viviana di Martino
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2023/107
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 34-42 Dimensione file 438 KB
DOI 10.3280/TR2023-107004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Negli ultimi anni, la mappatura dei servizi ecosistemici si è affermata quale approccio valutativo per la progettazione di infrastrutture ecologico-ambientali, dal carattere multiscalare e multifunzionale, in grado di realizzare un’integrazione di obiettivi di sostenibilità ambientale e resilienza nei processi di pianificazione territoriale e paesaggistica. L’articolo restituisce alcuni esiti del progetto ReLambro se rispetto all’applicazione di un approccio ‘ecosystembased’ nella costruzione di una rete verde e blu connotata da azioni strategico-progettuali definite sulla base delle vocazioni ecosistemiche dei suoli e volte alla tutela e rigenerazione del capitale naturale per creare paesaggi ecologicamente orientati e ambiti agricoli produttivi adattivi ai cambiamenti climatici.
Parole chiave:paesaggio; pianificazione territoriale; resilienza urbana
Silvia Ronchi, Andrea Arcidiacono, Viviana di Martino, Servizi ecosistemici e progetto di rete verde per accrescere il capitale naturale in "TERRITORIO" 107/2023, pp 34-42, DOI: 10.3280/TR2023-107004