Tassonomia UE e vincoli per l’impresa sostenibile nella prospettiva prevenzionistica

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Francesca Malzani
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/177-178
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 75-97 Dimensione file 293 KB
DOI 10.3280/GDL2023-177006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autrice prende le mosse dalla indubbia "vocazione ambientalistica" della disciplina dedicata alla prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e traccia delle linee di continuità tra gli interventi seguiti alla direttiva quadro 89/391 e i più recenti provvedimenti legati alla Tassonomia Ue. In particolare, vuole indagare come le tecniche regolative maturate in campo prevenzionistico possano contribuire a rafforzare alcuni aspetti "soft" della Tassonomia e degli atti derivati, mettendo a disposizione le acquisizioni dottrinali e giurisprudenziali in tema di obbligo/responsabilità datoriale di fronte ai valori limite/valori soglia e potenziando l’impatto dell’adozione dei modelli integrati di gestione dei rischi.;

Keywords:Tassonomia Ue; Prevenzione; Modelli di gestione dei rischi.

  1. Alessi C. (2022). La formazione in materia di sicurezza dopo il d.l. 21 ottobre 2021, n. 146. DSL: 62 ss.
  2. Angelini L. (2022). Le sfide per la formazione della sicurezza sul lavoro. DSL: 7 ss.
  3. Barbera M. (2022). Giusta transizione ecologica e diseguaglianze: il ruolo del diritto. DLRI: 339 ss.
  4. Barelli U. (2021). L’accelerazione e le incertezze dell’unione europea sui cambiamenti climatici. Ambiente.it: 1 ss.
  5. Bin R. (2022). Il disegno costituzionale. LD: 115 ss.
  6. Brozzetti A. (2022). La transizione verde europea e lo sviluppo sostenibile: rinnovate coordinate di fondo per sistema finanziario e imprese. DBMF: 411 ss.
  7. Bruti Liberati E. (2021). Politiche di decarbonizzazione, costituzione economica europea e assetti di governance. DP: 415 ss.
  8. Buoso S. (2022). Sicurezza sul lavoro, ambiente e prevenzione: disciplina positiva e dilemmi regolativi. LD: 271 ss.
  9. Buoso S. (2020). Principio di prevenzione e sicurezza sul lavoro. Torino: Giappichelli.
  10. Caruso B. (1997). L’Europa, il diritto alla salute e l’ambiente di lavoro. In: Montuschi L., a cura di, Ambiente, salute e sicurezza. Per una gestione integrata dei rischi da lavoro. Torino: Giappichelli.
  11. Civitillo R., Fusco F., Ricci P. (2022). Accountability e rendicontazione socio-ambientale nel sistema giudiziario: uno stato dell’arte sulle pratiche attuali in Italia e Polonia. SP: 225 ss.
  12. Corso S.M. (2018). Luci e qualche ombra nella riconosciuta legittimazione del sindacato a costituirsi parte civile per grave infortunio sul lavoro. AP: 145 ss.
  13. Del Prato E. (2009). Il principio di precauzione nel diritto privato: spunti. RDC: 634 ss.
  14. De Sario B., Di Nunzio D., Leonardi S. (2021). Azione sindacale e contrattazione collettiva per la tutela della salute e sicurezza sul lavoro nella fase 1 dell’emergenza da pandemia di Covid-19. RGL: 91 ss.
  15. Di Salvatore E. (2022). Brevi osservazioni sulla revisione degli articoli 9 e 41 della Costituzione. Costituzionalismo.it: 1 ss.
  16. Escribano Gutiérrez J. (2022). Il diritto di sciopero come strumento per la tutela dell'ambiente in Spagna: possibilità e limiti. DRI: 1005 ss.
  17. Fracchia F. (2022). L’ambiente nell’art. 9 della Costituzione: un approccio in “negativo”. DE: 15 ss.
  18. Franza E. (2022), La nuova strategia in materia di finanza sostenibile e proposte normative in tema di “European Green Bond” e tassonomia. DE: 65 ss.
  19. Lambertucci P. (2021). L’obbligazione di sicurezza del datore di lavoro tra responsabilità civile e tutela precauzionale: un possibile ruolo della contrattazione collettiva. RIDL, I: 259 ss.
  20. Lassandari A. (2022). Il lavoro nella crisi ambientale. LD: 7 ss.
  21. Lazzari C. (2022). Brevi considerazioni a proposito di salute e sicurezza nel mondo che cambia. DSL: 1 ss.
  22. Malzani F. (2014). Ambiente di lavoro e tutela della persona. Diritti e rimedi. Milano: Giuffrè.
  23. Malzani F. (2021). Vaccinazione, Green pass e lavoro. Riflessioni a margine del rapporto tra violazione dell’obbligo, tutela assicurativa e tutela previdenziale. DSL: 27 ss.
  24. Marcianò A. (2022). Agricoltura e dinamiche sindacali nel diritto del lavoro della transizione ecologica. DRI: 713 ss.
  25. Marra G. (2010). I modelli di organizzazione e gestione e la responsabilità amministrativa degli enti per infortuni sul lavoro. In: Zoppoli L., Pascucci P., Natullo G., a cura di, Le nuove regole per la salute e sicurezza dei lavoratori. Milano: Ipsoa.
  26. Montuschi L. (2000). voce Ambiente di lavoro. Digesto, sez. civ., agg.
  27. Montuschi L. (1986). Diritto alla salute e organizzazione del lavoro. Milano: Franco Angeli.
  28. Nardelli F. (2022). La via tortuosa verso la valorizzazione delle competenze green. DRI: 990 ss.
  29. Nieto Martín A. (2022). Don’t look up: le risposte del diritto penale alla crisi climatica. SP: 47 ss.
  30. Pascucci P. (2022a). Modelli organizzativi e tutela dell’ambiente interno ed esterno all’impresa. LD: 335 ss.
  31. Pascucci P. (2022b). Brevi note sulla tutela integrata dell’ambiente interno ed esterno all’impresa. In: Battisti A.M., Cassar S., Cataudella M.C., Pileggi A., a cura di, Il diritto del lavoro nell’interesse delle nuove generazioni. Roma: Edizioni LPO.
  32. Perulli A., Speziale V. (2022). Dieci tesi sul diritto del lavoro. Bologna: il Mulino.
  33. Protopapa V. (2021). Uso strategico del diritto e azione sindacale. Bologna: il Mulino.
  34. Tiraboschi M. (2022). Nuovi modelli della organizzazione del lavoro e nuovi rischi. DSL: 136 ss.
  35. Tomassetti P. (2018). Diritto del lavoro e ambiente. Modena: Adapt University Press.
  36. Tomassetti P. (2023). Between stakeholders and shareholders: Pension funds and labour solidarity in the age of sustainability. ELLJ, 14: 73 ss.
  37. Treu T. (2022). La digitalizzazione del lavoro: proposte europee e piste di ricerca. DRI: 1 ss.
  38. Zilli A. (2022). La trasparenza nel lavoro subordinato. Principi e tecniche di tutela. Pisa: Pacini.
  39. Zito M. (2022). Il ruolo del dialogo sociale e della contrattazione collettiva transnazionale nella gestione delle tematiche legate all’ambiente e alla transizione verde. DRI: 694 ss.

  • Impresa e transizione ecologica: alcuni profili lavoristici Valerio Speziale, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 179/2023 pp.283
    DOI: 10.3280/GDL2023-179001

Francesca Malzani, Tassonomia UE e vincoli per l’impresa sostenibile nella prospettiva prevenzionistica in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 177-178/2023, pp 75-97, DOI: 10.3280/GDL2023-177006