Perché è necessario pensare ai metodi creativi nella ricerca e nella formazione sanitaria

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Alice Scavarda, Veronica Moretti
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2023/2
Lingua Italiano Numero pagine 4 P. 5-8 Dimensione file 305 KB
DOI 10.3280/SES2023-002001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  1. Cardano M., Gariglio L. (2022). Metodi qualitativi. Pratiche di ricerca in presenza, a distanza e ibride. Roma: Carocci.
  2. Clark A., Moss P. (2001). Listening to young children: the mosaic approach. London: National Children’s Bureau.
  3. Cole A.L., Knowles J.G. (2008). Arts-informed research. In: Cole A.L., Knowles J.G., a cura di, Handbook of the Arts in Qualitative Research: Perspectives, Methodologies, Examples and Issues. Los Angeles, London, New Delhi, Singapore: Sage.
  4. Giorgi A., Pizzolati M., Vacchelli E. (2021). Metodi creativi per la ricerca sociale. Contesto, pratiche e strumenti. Bologna: Il Mulino.
  5. Leavy P., a cura di (2018). Handbook of arts-based research. New York: Guilford Publications.
  6. Moretti V., Scavarda A. (2021). Graphic Medicine. Una disciplina in cerca di autore. Rassegna Italiana di Sociologia, 62(3): 733-754. DOI: 10.1423/10289
  7. Scavarda A. (2023). La ricercatrice vulnerabile: metodi creativi e studio delle forme di alterità. Indiscipline, 3(1): 25-33.

Alice Scavarda, Veronica Moretti, Perché è necessario pensare ai metodi creativi nella ricerca e nella formazione sanitaria in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2023, pp 5-8, DOI: 10.3280/SES2023-002001