Guerra: perché sì, perché no

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Francesco Remotti
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/38
Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 108-116 Dimensione file 223 KB
DOI 10.3280/EDS2022-038012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In una visione trans disciplinare l’atteggiamento bellicoso, attraverso l’evento guerra, generalmente attribuito alla specie umana, non ha solo un’origine cultu-rale, ma anche paleontologica, connessa al ciclo evolutivo peculiare della nostra specie. La ricerca antropologica accanto a quella paleontologica ha individuato casi di convivenza umana lontani da ogni esperienza di guerra. Si rileva in ogni caso che la tendenza anche contemporanea della nostra specie è la conferma del transito per Sapiens del divenire da "prede a predatori" fino ad un "sentirsi dei"; in altre parole esseri esentati da ogni controllo esterno.;

Keywords:sguardo antropologico, guerra, circostanze, istinto bellicoso come comportamen-to umano di base, linguaggio umano, casi di società pacifiche, da prede a predatori a sentirsi dei.

  1. Burkert W. (2021). Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica. Milano: Mimesis. (Torino: Boringhieri, 1981; Homo necans: Interpretationen altgriechischer Opferriten und Mythen. Berlin: Walter de Gruyter, 1972).
  2. Evans-Pritchard E.E. (1975). I Nuer. Un’anarchia ordinate. Milano: FrancoAngeli. (The Nuer: a Description of the Modes of Livelihood and Political Institutions of a Nilotic People. London: Oxford University Press, 1940).
  3. Fabbro D. (1978). Peacefull Societies: An Introduction. Journal of Peace Research, XV(1): 67-83.
  4. Freud S. (1972). Il disagio della civiltà e altri saggi. Torino: Boringhieri. (Das Unbehagen in der Kultur. Wien: Internationaler Psychoanalytischer Verlag, 1930).
  5. Geertz C. (1987). Interpretazione di culture. Bologna: il Mulino. (The Interpretation of Cultures. New York: Basic Books, 1973).
  6. Harari Y.N. (2014). Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità. Milano: Bompiani. (From Animals into Gods: A Brief History of Humankind. New York: Random House, 2011)
  7. Harrison S. (2002). The Politics of Resemblance: Ethnicity, Trademarks, Head Hunting. The Journal of the Royal Anthropological Institute, 8(2): 211-232.
  8. Kelly R.C. (2000). Warless Societies and the Origin of War. Ann Arbor: University of Michigan Press.
  9. Krige E.J. and Krige J.D. (1943). The Realm of a Rain-Queen. A Study of the Pattern of Lovedu Society. London: Oxford University Press.
  10. Leach E. (1978). Etnocentrismi. In: Enciclopedia Einaudi. Torino: Einaudi, V, pp. 955-970.
  11. Linnaeus C. (1758). Systema Naturae. Holmiae, Laurentii Salvii (1ª ed. 1735).
  12. Lorenz K. (2021). L’aggressività. Milano: Il Saggiatore. (Il cosiddetto male. Milano: Il Saggiatore, 1963; Das sogenannte Böse. Wien: G. Borotha-Schoeler, 1963).
  13. Meggitt M. (1958). The Enga of the New Guinea Highlands: Some Preliminary Observations. Oceania, 28(4): 253-330.
  14. Meggitt M. (1965). The Lineage System of the Mae-Enga of New Guinea. New York: Barnes & Noble.
  15. Pascal B. (1962). Pensieri. P. Sereni, a cura di. Torino: Einaudi. (Pensées, in Oeuvres complete. Paris: Gallimard [1669] 1954).
  16. Remotti F. (2009). Noi, primitivi. Lo specchio dell’antropologia. Torino: Bollati Boringhieri (1° ed. 1990).
  17. Remotti F. (2011). Cultura. Dalla complessità all’impoverimento. Roma-Bari: Laterza.
  18. Sahlins M. (2010). Un grosso sbaglio. L’idea occidentale di natura umana. Milano: Elèuthera (The Western Illusion of Human Nature. Chicago: Prickly Paradigm Press. 2008).
  19. Sumner W.G. (1962). Costumi di Gruppo. Milano: Comunità. (Folkways. New York: Ginn and Co., 1906).
  20. Tylor E.B. (1889): On a Method of Investigating the Development of Institutions; Applied to Laws of Marriage and Descent. Journal of the Royal Anthropological Institute, XVIII: 245-269.

Francesco Remotti, Guerra: perché sì, perché no in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 38/2022, pp 108-116, DOI: 10.3280/EDS2022-038012