Il diritto del lavoro e la frantumazione dei confini dell’impresa

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Valeria Nuzzo, Valerio Speziale
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/164
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 162-182 Dimensione file 218 KB
DOI 10.3280/SL2022-164009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio approfondisce il confronto tra giuslavoristi e sociologi del lavoro sui con-fini dell’impresa, sottolineando come l’assetto e la conformazione dell’impresa sia uno dei temi rimasti lungamente estraneo a tale dialogo. I cambiamenti organizza-tivi degli anni ’90 inducono entrambi i settori a una riflessione, ma essi procedono per lo più paralleli, con richiami e citazioni reciproche estremamente rare ed episo-diche, in gran parte limitate al rinvio a una differente prospettiva di indagine. Solo negli ultimi anni tale confronto diventa più rilevante, quando si accentuano i fe-nomeni di outsourcing e si determina, con essi, una fuga dalla regolamentazione che vi si applica, grazie alla possibilità di organizzare la produzione sfruttando i differenziali regolativi e salariali esistenti fra le diverse aziende, fra i diversi settori industriali e anche fra diversi Paesi. Il saggio guarda, dunque, alle differenziazioni e alle asimmetrie che si sono prodotte sfruttando i confini e i differenziali ad essi associati, indagando sui diversi strumenti giuridici utilizzati, dall’appalto alle reti di impresa fino alle catene globali del valore.;

Keywords:diritto del lavoro, sociologia del lavoro, confini dell’impresa

  1. Aimo D., Izzi M., a cura di (2014). Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori. Torino: Utet.
  2. Alvino I. (2014). Il lavoro nelle reti di imprese: profili giuridici. Milano: Giuffrè.
  3. Barbera M. (2010). Trasformazioni della figura del datore di lavoro e flessibilizza- zione delle regole del diritto. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 126: 203-255.
  4. Bavaro V. (2004). Il trasferimento di azienda. In: Curzio P. (a cura di) Lavoro e diritti dopo il decreto legislativo, 276/2003, Bari: Cacucci.
  5. Bonfanti A. (2021). Accesso alla giustizia per violazioni dei diritti umani sul lavoro lungo la catena globale del valore: recenti sviluppi nella prospettiva del diritto internazionale privato. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 171: 369-390. DOI: 10.3280/GDL2021-17100
  6. Borghi V., Dorigatti L., Greco I. (2017). Il lavoro e le catene globali del valore. Roma: Ediesse.
  7. Brino V. (2018). Imprese multinazionali e diritti dei lavoratori tra profili di criti- cità e nuovi «esperimenti» regolativi. Diritto delle relazioni industriali, 1: 171 e ss.
  8. Brino V. (2020). Diritto del lavoro e catene globali del valore. Torino: Giappi- chelli.
  9. Brino V. (2020b). Diritti dei lavoratori e catene globali del valore: un formante giurisprudenziale in via di formazione? Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali: 451 e ss.
  10. Brino V., Gragnoli E. (2018). Le imprese multinazionali e il rapporto di lavoro. Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale, I: 209 e ss.
  11. Bursi T., Galli G. (2020). Offshoring e reshoring nelle strategie di internazionaliz- zazione. Milano: FrancoAngeli.
  12. Butera F. (1990). Il castello e la rete. Impresa, organizzazioni e professioni. Milano: FrancoAngeli.
  13. Carabelli U. (2008). Responsabilitès de l’employeur dans des organisations complex d’enterprises. Un breve quadro della legislazione e del dibattito dottrinale in Italia, Rapporto presentato al IX Congresso della Società internazionale di Diritto del Lavoro e della Sicurezza sociale, 16-19 settembre 2008, Friburgo: 1 e ss. Carinci M.T. (2013). Utilizzazione e acquisizione indiretta del lavoro: somministra- zione, distacco, appalto, subappalto, trasferimento d’azienda e di ramo. Torino: Giappichelli.
  14. Cester C. (2001). Trasferimento di azienda e rapporti di lavoro: la nuova disciplina. Lavoro nella giurisprudenza: 505.
  15. Ciucciovino S. (2002). La disciplina del trasferimento di azienda dopo il D. lgs. 18/2001. In: R. De Luca Tamajo, a cura di, I processi di esternalizzazione. Opportunità e vincoli giuridici. Napoli: ESI.
  16. Corazza L. (1998). Appalti “interni” all’azienda: inadeguatezza del criterio topografico alla luce delle tecniche di esternalizzazione dell’impresa. Massimario di giurisprudenza del lavoro: 854.
  17. Corazza L. (2004). “Contractual integration” e rapporti di lavoro. Padova: Cedam.
  18. De Luca Tamajo R. (1999). I processi di terziarizzazione intra moenia ovvero la fabbrica “multisocietaria”. Diritto del mercato del lavoro: 49 e ss.
  19. De Luca Tamajo R. (2002). Le esternalizzazioni tra cessione di ramo d’azienda e rapporti di fornitura. In: De Luca Tamajo R., a cura di, I processi di esternaliz- zazione. Opportunità e vincoli giuridici. Napoli: ESI.
  20. De Luca Tamajo R. (2004). La disciplina del trasferimento di ramo di azienda dal Codice Civile al Decreto Legislativo n. 276 del 10 settembre 2003. In: De Luca Tamajo R., Rusciano M., Zoppoli L., a cura di, Mercato del lavoro. Riforma e vincoli di sistema. Napoli: Es.
  21. Del Punta R. (1999). Mercato o gerarchia? Il disagio del diritto del lavoro nell’era delle esternalizzazioni. Diritto del mercato del lavoro, 2: 49.
  22. Del Punta R. (2001). L’economia e le ragioni del diritto. Giornale di diritto del la- voro e relazioni industriali, 23: 23.
  23. Del Punta R. (2013). Epistemologia breve del diritto del lavoro. Lavoro e diritto, 1: 46.
  24. Del Punta R. (2016). Il nuovo giuslavorista. Diritti lavori mercati, 3: 489. Doellgast V., Greer I. (2007). Vertical Disintegration and the Disorganisation of German Industrial Relations. British Journal of Industrial Relations: 55-76.
  25. Dorigatti L., Mori M. (2016). L’impatto delle scelte datoriali sulle condizioni di lavoro e sulle diseguaglianze: disintegrazione verticale, esternalizzazioni e appalti. Sociologia del lavoro: 190-204. DOI: 10.3280/SL2016-14401
  26. Ferrante V. (2021). Decentramento produttivo (interno ed internazionale) e forme di tutela dei lavoratori: un’evoluzione incompiuta. Rivista italiana diritto del la- voro, 40: 45-64.
  27. Ferraro G. (2004). Metamorfosi dell’impresa e tutela del lavoro (a proposito del tra- sferimento d’azienda nella riforma Biagi). Argomenti di diritto del lavoro, 9: 779-799.
  28. Flecker J. (2009). Outsourcing, Spatial Relocation and the Fragmentation of Em- ployment. Competition&Change: 251-266.
  29. Garofalo M.G. (2011). Nuova organizzazione di impresa e diritto del lavoro. Socio- logia del diritto, 3: 122.
  30. Giovannetti G., Mancini M., Marvasi E., Vannelli G., (2020). Il ruolo delle catene globali del valore nella pandemia: effetti sulle imprese italiane. Rivista di politica economica, 2: 77-99.
  31. Greco M.G. (2017). Il rapporto di lavoro nell'impresa multidatoriale. Torino: Giap- pichelli.
  32. Harrison B. (1999). Agile e snella. Come cambia l’impresa nell’era della flessibilità. Roma: Edizioni Lavoro (ed. or.: Lean and Mean. The Changing Landscape of Corporate).
  33. Ichino P. (1996). Il lavoro e il mercato. Milano: Mondadori.
  34. Ichino P. (1999). Il diritto del lavoro e i confini dell’impresa. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 21: 203-275.
  35. Ichino P. (2004). Lezioni di diritto del lavoro: un approccio di labour law and eco- nomics. Milano: Giuffrè.
  36. Izzi D. (2013). La responsabilità solidale negli appalti: una tutela in declino? Diritti lavori mercati: 635.
  37. Marazza M. (2001). Impresa ed organizzazione nella nuova nozione di azienda tra- sferita. Argomenti diritto del lavoro, 2: 599.
  38. Maresca A. (2001). Le novità del legislatore nazionale in materia di trasferimento di azienda. Argomenti diritto del lavoro, 6: 587-597.
  39. Martelloni F. (2011). Cessioni di ramo di azienda: un surrogato dei licenziamenti collettivi? In: Pedrazzoli M., a cura di, Licenziamenti e sanzioni nei rapporti di lavoro, Padova.
  40. Napoli M. (2004). Autonomia individuale e autonomia collettiva alla luce delle re- centi riforme, Relazione alle Giornate Aidlass di Abano Terme, (ora in Id., Il diritto del lavoro tra conferme e sviluppi. Torino: Giappichelli, 2006).
  41. Novella M., Vallauri M.L. (2005). Il nuovo art. 2112. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 177.
  42. OECD (1994). The OECD Jobs Study: Evidence and Explanations and Fact, Anal- ysis, Strategies. Paris: OECD.
  43. Perulli A. (2003). Tecniche di tutela nei fenomeni di esternalizzazione. Argomenti di diritto del lavoro, 8: 473-490.
  44. Perulli A. (2004). Il trasferimento di ramo di azienda tra controllo di fattispecie e frode alla legge (Tribunale Treviso, 4/11/03). Rivista giuridica del lavoro, 55: 790-797.
  45. Perulli A. (2014). Contratto di rete, distacco, codatorialità assunzioni in agricoltura. In: A. Perulli, L. Fiorillo, a cura di, La riforma del mercato del lavoro, vol. IV, Il nuovo diritto del lavoro. Torino: Giappichelli.
  46. Raimondi E. (2016). Rapporti di lavoro e gruppi imprenditoriali, Torino: Giappi- chelli.
  47. Razzolini O. (2009). Contitolarità del rapporto di lavoro nel gruppo caratterizzato da “unicità di impresa”. WP CSDLE “Massimo D’Antona” IT, 89.
  48. Romei R. (1999). Cessione di ramo di azienda e appalto. Giornale di diritto del la- voro e relazioni industriali: 366 e ss.
  49. Salento A. (2003). Postfordismo e ideologie giuridiche. Nuove forme d’impresa e crisi del diritto del lavoro. Milano: FrancoAngeli
  50. Salento A. (2006). Somministrazione, appalto, organizzazione: politiche del diritto, interpretazioni, teorie organizzative. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali, 111: 441-500.
  51. Sanguineti Raymond W. (2020). Le catene globali di produzione e la costruzione di un diritto del lavoro senza frontiere. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali: 187 e ss.
  52. Scarpelli F. (2001). Nuova disciplina del trasferimento di azienda. Diritto e pratica del lavoro, 12: 779.
  53. Speziale V. (2006). Appalti e trasferimento di azienda. WP CSDLE “Massimo D’An- tona”, 46.
  54. Speziale V. (2010), Il datore di lavoro nell’impresa integrata. Giornale di diritto del lavoro e relazioni industriali: 1 e ss.
  55. Speziale V. (2016). La mutazione genetica del diritto del lavoro. In: M.P. Iadicicco, V. Nuzzo, a cura di, Le riforme del diritto del lavoro, Quaderni DLM. Napoli: Editoriale Scientifica.
  56. Vallauri M.L. (2003). Outsourcing e rapporti di lavoro. Digesto delle discipline privatistiche – Sezione commerciale, Aggiornamento, Torino: Utet.
  57. Villa E. (2017). La responsabilità solidale come tecnica di tutela del lavoratore, Bologna: BUP.

  • Green Transition and the Quality of Work Vania Brino, pp.33 (ISBN:978-3-031-68199-8)

Valeria Nuzzo, Valerio Speziale, Il diritto del lavoro e la frantumazione dei confini dell’impresa in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 164/2022, pp 162-182, DOI: 10.3280/SL2022-164009