Il setting incarnato: l’apporto delle neuroscienze alla comprensione della relazione terapeutica

Titolo Rivista EDUCAZIONE SENTIMENTALE
Autori/Curatori Claudio Miglioli
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/37
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 58-75 Dimensione file 219 KB
DOI 10.3280/EDS2022-037005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Winnicott osserva che non si può localizzare la mente nel cervello. Si può allora supporre che sia tutto il corpo a pensare? Le neuroscienze ci aiutano a compren-dere come questo avvenga attraverso uno studio non riduttivo del cervello. In questo articolo si pone particolare attenzione a quelle modalità inconsce, radica-te nello psiche-soma, che rendono significativa la comunicazione tra paziente e terapeuta (identificazione proiettiva, sintonizzazione, enactment). Il setting viene inteso come una sorta di "omeostasi" che assicura il permanere e lo svilupparsi della relazione, tenendo anche conto del contesto esterno. Il Covid, ad esempio, mutando le consuete regole formali del setting, ha messo in evidenza come la fun-zione prioritaria del terapeuta sia quella di mantenere sempre il filo della rela-zione, assicurandone la sopravvivenza e la vitalità. Il setting viene anche inteso come l’ambiente di holding che include la personalità del terapeuta. Una parte significativa è dedicata all’enactment, inteso come un modo in cui le emozioni dissociate chiedono udienza, potendo essere elaborate solo con il profondo coin-volgimento emotivo di entrambi i componenti della coppia terapeutica.;

Keywords:continuità di essere, omeostasi, stati dissociati del Sé, intersogget-tività, sintonizzazione, affetti vitali, enactment, setting interno del terapeuta.

  1. Amati Sas S. (2020). Ambiguità, conformismo e adattamento alla violenza sociale. Milano: Franco Angeli.
  2. Benjamin J. (2019). Il riconoscimento reciproco. Milano: Cortina, 2019.
  3. Bromberg Ph. M. (1998/2001). Clinica del trauma e della dissociazione. Milano: Cortina, 2007.
  4. Bromberg Ph. M. (2006). Destare il sognatore. Milano: Cortina, 2009.
  5. Bromberg Ph. M. (2011). L’ombra dello tsunami. Milano: Cortina, 2012.
  6. Damasio A.R. (1999). Emozione e coscienza. Milano: Adelphi, 2000.
  7. Damasio A.R. (2018). Lo strano ordine delle cose. Milano: Adelphi, 2018.
  8. Freud S. (1915-17). Introduzione alla psicoanalisi. O.S.F. Vol. 8. Torino: Boringhieri.
  9. Hustvedt S.(2016). Le illusioni della certezza. Torino: Einaudi, 2018.
  10. Miglioli C., Roseghini R. (2012). Sulle orme di Winnicott. Milano-Udine: Mimesis.
  11. Nucci M. (2013). Le lacrime degli eroi. Torino: Einaudi.
  12. Ogden T. (1991). L’identificazione proiettiva e la tecnica psicoterapeutica. Roma: Astrolabio, 1994.
  13. Ogden T. (2003). Conversazioni al confine del sogno. Roma: Astrolabio, 2003.
  14. Ogden T. (2005). L’arte della psicoanalisi. Milano: Cortina, 2008.
  15. Ogden T. (2016). Vite non vissute. Milano: Cortina, 2016.
  16. Omnis L., a cura di (2015). Una nuova alleanza tra psicoterapia e neuroscienze. Dall’intersoggettività ai neuroni specchio. Dialogo tra Daniel Stern e Vittorio Gallese. Milano: Franco Angeli.
  17. Sandler J., Sandler A.M (1998). Gli oggetti interni. Una rivisitazione. Milano: Franco Angeli, 2002.
  18. Schore A.N. (2003). La regolazione degli affetti e la riparazione del Sé. Roma: Astrolabio, 2003.
  19. Stern D.N. (1985). Il mondo interpersonale del bambino. Torino: Bollati Boringhieri, 1987.
  20. Winnicott D.W. (1949). L’intelletto ed il suo rapporto con lo psiche-soma. In: Dalla pediatria alla psicoanalisi. Firenze: Martinelli, 1975.
  21. Winnicott D.W. (1962). Comunicare e non comunicare: studi su alcuni opposti. In: Sviluppo affettivo e ambiente. Roma: Armando, 1970.

Claudio Miglioli, Il setting incarnato: l’apporto delle neuroscienze alla comprensione della relazione terapeutica in "EDUCAZIONE SENTIMENTALE" 37/2022, pp 58-75, DOI: 10.3280/EDS2022-037005