L’arte della formazione in psichiatria

Titolo Rivista RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA
Autori/Curatori Maria Rosa Tinti, Graziano Valent
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1
Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 47-75 Dimensione file 252 KB
DOI 10.3280/RSF2022-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Parlare di formazione in ambito psichiatrico significa affrontare un insieme di questioni che riguardano l’identità della psichiatria come espressione di un sapere e di una pratica che si riferiscono all’uomo, precisamente all’uomo che soffre. In altre parole, una riflessione sui contenuti e i principi metodologici che si ritengono idonei a formare gli operatori chiama in causa la domanda su quale sia la prima vocazione della psichiatria, quali siano, o debbano essere, i suoi presupposti e i suoi scopi. C’è da chiedersi anzitutto se l’oggetto di studio e di intervento di questa disciplina sia tale da giustificare la sua collocazione nel campo della medicina; se il compito della psichiatria si esaurisca nell’esercizio della competenza clinica o se non debba contemplare una responsabilità di carattere etico e politico, nel senso di una tensione a includere nel proprio campo d’azione e di ricerca il rapporto tra follia e normalità, tra le forme di cura della sofferenza mentale e i linguaggi di una cultura della salute mentale. Senza alcuna intenzione di fissare dei limiti a un discorso che necessita di rimanere aperto e fluente, si vuole riflettere sulle potenzialità della formazione intesa come esperienza di trasformazione che coinvolge il singolo operatore e l’intero gruppo curante. Partendo dalla domanda sul destino della psichiatria al cospetto delle sfide congenite alla relazione con la follia, la riflessione interroga il valore di un dialogo con la filosofia per uscire dal recinto angusto della clinica e restituire alla psichiatria il senso originario di un punto di vista privilegiato sull’essere umano. In ultimo, viene data testimonianza di un’esperienza di ricerca e formazione connaturata alla pratica terapeutica, quella che negli anni Novanta ha preso corpo dall’incontro tra la psichiatria di matrice basagliana del Centro di salute mentale di Orzinuovi e l’originale filosofia dialettica di Italo Valent.;

Keywords:Antropologia della follia, conoscenza, iniziazione, rapporto filosofia-psichiatria, etica della possibilità, gruppo curante.

  1. Valent I. Panta διαpánton. Scritti teorici su follia e cura. Opere, vol. VI (Tagliapietra A, ed; Valent G, curatore). Bergamo: Moretti&Vitali; 2009.
  2. Tagliapietra A. Mutando Riposa. Italo Valent interprete di Emanuele Severino. In: Omaggio a Emanuele Severino. Il Pensiero. Rivista di filosofia 2012; LI (2012/2).
  3. Curi U. Le parole della cura. Medicina e filosofia. Milano: Raffaello Cortina Editore; 2017.
  4. Dell’Acqua P. Non ho l’arma che uccide il leone. Viterbo: Stampa Alternativa; 2007. Piro S. Trattato della ricerca diadromico-trasformazionale. Napoli: La Città del Sole; 2005.
  5. Saraceno B, Gallio G. Diagnosi, “common language” e sistemi di valutazione nelle politiche di salute mentale. In: Colucci M, ed. La diagnosi in psichiatria. aut aut 2013; 357.
  6. Valent I. Asymmetron. Microntologie della relazione. Opere, vol. V (Tagliapietra A, ed; Tagliapietra A, curatore). Bergamo: Moretti&Vitali; 2008.
  7. Foucault M. Storia della follia nell’età classica. Milano: BUR; 2006.
  8. Valent I. Dire di no. Filosofia Linguaggio Follia. Opere, vol. IV (Tagliapietra A, ed; Màdera R, curatore). Bergamo: Moretti&Vitali; 2007.
  9. Valent I, Marzi V, Valent G, Bendini A, Tinti MR. La ferita del Centauro. Dialoghi sulla liberazione della follia. Quaderni di Orzinuovi. Bergamo: Moretti&Vitali; 2005.
  10. Rovelli C. La realtà non è come ci appare. La struttura elementare delle cose. Milano: Raffaello Cortina Editore; 2014.
  11. Valent I, Piro S, Tagliapietra A, Bologna C, Galluccio R, Tinti MR, Valent G. Esercitazioni sulla follia. L’approccio dialettico-relazionale in psichiatria (Valent G, ed). Quaderni di Orzinuovi. Bergamo: Moretti&Vitali; 2013.
  12. Tagliapietra A. Esperienza. Filosofia e storia di un’idea. Milano: Raffaello Cortina Editore; 2017.
  13. Gadamer HG. Verità e metodo. Milano: Bompiani; 1983.
  14. Saviani L. L’esercizio della filosofia. Per una vitale incertezza. Bergamo: Moretti&Vitali; 2021.
  15. Tinti MR, Valent G. Crisi e Speranza. Rivista Sperimentale di Freniatria 2016; CXL (1/2016).
  16. Piro S. Cronache psichiatriche. Napoli: Edizioni Scientifiche Italiane; 1988.
  17. Musil R. L’uomo senza qualità. Torino: Einaudi; 1981.

Maria Rosa Tinti, Graziano Valent, L’arte della formazione in psichiatria in "RIVISTA SPERIMENTALE DI FRENIATRIA" 1/2022, pp 47-75, DOI: 10.3280/RSF2022-001003