Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Federica Bertagna
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2020/84
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 57-76 Dimensione file 136 KB
DOI 10.3280/SPC2020084004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay investigates to what extent the Italian emigration press was not only a means of disseminating ideas, but also a business. The author identifies different types of subjects for which newspapers were a resource (journalists, publishers and financiers of newspapers, businessmen with interests in sectors connected or not to Italian communities) and analyzes in detail some examples, for each of them, mainly relating to the United States and Argentina, the main destinations of Italian emigration to the Americas, and the countries where the Italian press was most flourishing.
Federica Bertagna, La stampa d’emigrazione come business: giornalisti, editori, affaristi in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 84/2020, pp 57-76, DOI: 10.3280/SPC2020084004