L’efficacia del counseling universitario durante la pandemia da Covid-19. Un’indagine pilota sul benessere degli studenti

Titolo Rivista PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Autori/Curatori Luigi Tinella, Anna Lacerenza, Concetta Papapicco, Tiziana Lanciano, Alessandro Taurino, Amedeo Stella, Antonietta Curci
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 143-163 Dimensione file 325 KB
DOI 10.3280/PDS2021-003015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La pandemia da Covid-19 e le conseguenti misure di confinamento hanno avuto un impatto globale sul benessere individuale, soprattutto su quello relativo agli studenti universitari. Il presente studio ha indagato in che misura un intervento di counseling eseguito durante la prima fase della pandemia da Covid-19 (marzo-ottobre 2020) era associato a variazioni significative nelle misure self report di Benessere Psicologico Generale, Regolazione Emotiva e Autoefficacia Percepita, in un gruppo di 49 studenti (37 f) che hanno richiesto accesso al servizio di Counseling Psicologico Universitario dell’Università di Bari "Aldo Moro". A questo scopo è stata eseguita una serie di ANOVA 2x2 a misure ripetute con il fattore pre-post e il sesso dei partecipanti come variabili indipendenti del disegno su ognuna delle misure self-report indagate. I risultati mostrano un incremento significativo del benessere, del ricorso a strategie funzio-nali di regolazione emotiva e dell’autoefficacia percepita negli studenti che hanno usufruito del servizio durante il lockdown.

Parole chiave:servizio di counseling psicologico universitario, benessere, Covid-19

  • The effects of university psychological counseling on students’ mental health in the COVID- 19 pandemic era Luigi Tinella, Patrizia Borrelli, Tiziana Lanciano, Maria Cristina Epifani, Alessandro Taurino, Antonietta Curci, in Current Psychology /2025
    DOI: 10.1007/s12144-025-07781-4
  • The prevalence of mental health conditions and effectiveness of psychological interventions among university students in Italy: A systematic literature review Gaia Caldarelli, Barbara Pizzini, Marina Cosenza, Alda Troncone, in Psychiatry Research 116208/2024 pp.116208
    DOI: 10.1016/j.psychres.2024.116208
  • Sociodemographic and Digital Education Factors Are Associated to General Health, Coping Strategies, and Academic Outcomes of Undergraduate Students during the Post-Pandemic Period Luigi Tinella, Andrea Tinterri, Anna Dipace, Manuela Ladogana, Isabella Loiodice, Andrea Bosco, in European Journal of Investigation in Health, Psychology and Education /2022 pp.1334
    DOI: 10.3390/ejihpe12090093
  • Psychological wellbeing of Italian students and clinical assessment tools at university counseling services during the COVID-19 pandemic: a systematic review Giovanna Celia, Gianluigi Serio, Eugenio Trotta, Francesca Tessitore, Mauro Cozzolino, in Frontiers in Psychology 1388419/2024
    DOI: 10.3389/fpsyg.2024.1388419

Luigi Tinella, Anna Lacerenza, Concetta Papapicco, Tiziana Lanciano, Alessandro Taurino, Amedeo Stella, Antonietta Curci, L’efficacia del counseling universitario durante la pandemia da Covid-19. Un’indagine pilota sul benessere degli studenti in "PSICOLOGIA DELLA SALUTE" 3/2021, pp 143-163, DOI: 10.3280/PDS2021-003015